MADESIMO – Il Passo dello Spluga è pronta a risvegliarsi dal “letargo” invernale: intorno alle due di oggi pomeriggio, giovedì 2 maggio, il valico alpino dovrebbe riaprire al transito veicolare, dopo gli interventi messi in campo dall’ufficio tecnico del Canton Grigioni in aprile per renderlo nuovamente percorribile.
Alto 2114 metri, il Passo dello Spluga permette di attraversare le Alpi per raggiungere la Svizzera o l’Italia, connettendo la Valchiavenna a Splügen (frazione del comune svizzero di Rheinwald, nella regione Viamala). Superato Montespluga, villaggio situato sul versante italiano del valico e parte del Comune di Madesimo, il dislivello sale fino al Passo Spluga, in mezzo a pascoli e montagne. Una volta in cima, ad attendere i viaggiatori gli spettacolari tornanti che portano a Splügen.
Per quanto riguarda gli altri passi alpini ancora chiusi, di alcuni si hanno già le ipotetiche date d’apertura: Passo dello Stelvio e Forcola dovrebbero tornare agibili rispettivamente l’1 e il 3 giugno. Su altri valichi come Passo San Marco, Mortirolo, Gavia e Umbrial/Santa Maria non c’è ancora certezza anche se, indicativamente, entro giugno dovrebbero riaprire.