Madesimo

Nuova stazione meteo con webcam 360° a Montespluga: tecnologia e cooperazione per raccontare le Alpi

Una stazione meteo all’avanguardia che unisce innovazione, turismo e valorizzazione del territorio.

Realizzata grazie al progetto "Spluga Bianco", nato dalla collaborazione tra Italia e Svizzera.

Redazione VN – 5 Novembre 2025 10:31

Madesimo, Valchiavenna, Attualità

MADESIMO – Una nuova «finestra» sulle Alpi è ora operativa a Montespluga: nella frazione di Madesimo è stata installata una stazione meteorologica completa di webcam panoramica a 360°, capace di offrire immagini in tempo reale e di fornire informazioni utili su condizioni meteo, visibilità e innevamento. L’intervento è parte integrante del progetto Spluga Bianco, un’iniziativa di cooperazione transfrontaliera tra Italia e Svizzera finanziata nell’ambito del Programma Interreg VI-A Italia-Svizzera.

L’impianto, reso possibile grazie al cofinanziamento dell’Unione Europea, di Regione Lombardia e della Confederazione Elvetica – Canton Grigioni, nasce con obiettivi ambiziosi: valorizzare il patrimonio paesaggistico comune, migliorare l’accessibilità digitale dei luoghi montani, promuovere un turismo sostenibile di qualità e offrire strumenti pratici per la pianificazione di escursioni e attività all’aperto.

A coordinare l’operazione è la Comunità Montana della Valchiavenna, capofila del progetto, in partenariato con Viamala Tourismus. Tra i soggetti coinvolti figurano inoltre i Comuni di Madesimo e Campodolcino, il Consorzio Turistico di Madesimo (soggetto attuatore), il Consorzio per la Promozione Turistica della Valchiavenna e la società Spia Srl.

madesimo montespluga webcam

La stazione meteo e la webcam rappresentano uno degli strumenti previsti da Spluga Bianco per rendere il territorio più fruibile e attrattivo durante tutto l’anno. Le immagini 360° consentono agli utenti di osservare le condizioni in tempo reale da più angolazioni, utili non solo ai turisti ma anche agli operatori della filiera (alberghi, guide alpine, scuole di sci) e alle istituzioni locali per attività di pianificazione e sicurezza. La consultazione è continua: la webcam è accessibile online 24 ore su 24, permettendo di seguire l’evoluzione del paesaggio stagionale e le condizioni meteo prima di pianificare spostamenti o escursioni.

Oltre all’installazione tecnologica, il progetto Spluga Bianco prevede attività di promozione, formazione e sensibilizzazione rivolte alle comunità locali e alle scuole, con l’intento di diffondere buone pratiche di sicurezza in montagna e di rafforzare la collaborazione transfrontaliera tra le comunità che condividono lo stesso ambiente alpino.

Per i visitatori e gli appassionati, la nuova webcam è già consultabile sul sito del Comune di Madesimo e sui canali del turismo locale, offrendo immagini suggestive e aggiornate della Val Spluga. L’auspicio degli enti promotori è che strumenti digitali come questo contribuiscano a una fruizione più consapevole e sostenibile delle alture, proponendo al tempo stesso nuovi spunti per lo sviluppo turistico e la valorizzazione del paesaggio alpino.

Per informazioni e per consultare la webcam: Stazione meteo Madesimo – Montespluga. Per approfondimenti sul progetto Spluga Bianco: sito della Comunità Montana della Valchiavenna e pagine dedicate del progetto sul portale ufficiale.