Montagna

Sondrio VASP Piuro

Sondrio, oltre 2,5 milioni di euro per la viabilità forestale

Redazione VN - 6 Novembre 2025

Finanziati 11 interventi tra Comuni e Consorzi forestali per migliorare accessibilità, sicurezza e gestione sostenibile dei boschi. In totale stanziati da Regione 7,2 milioni di euro per progetti ambientali nei territori montani.

Bormio Bivacco Meneghello

Rinasce il Bivacco Meneghello: un nuovo inizio a 3.550 metri

Federica Lassi - 5 Novembre 2025

Completato il progetto di rigenerazione del bivacco sul Colle degli Orsi. Una nuova vita per la storica struttura grazie al sostegno di Levissima e al Parco Nazionale dello Stelvio.

Sondrio Neve generica

Prime nevicate in Valtellina e sulle montagne lombarde: fino a 30 cm oltre i 2300 metri

Redazione VN - 5 Novembre 2025

A novembre la prima vera imbiancata dell’autunno porta accumuli significativi sulle Alpi Retiche e sulle Orobie. Dal 1° dicembre torna il Bollettino Neve e Valanghe di Arpa Lombardia con sede a Bormio.

Chiavenna Chiavenna Touring Club

A Chiavenna la presentazione del Rapporto Montagne Italia 2025

Redazione VN - 31 Ottobre 2025

Governance, green community, popolamento e sviluppo sostenibile tra i temi del documento curato da Uncem. Martedì 4 novembre alle ore 18 nella sala consiliare della Comunità Montana della Valchiavenna.

Bormio Orso Lupo

Lupi e orsi nel Parco dello Stelvio: confermate tre riproduzioni nel 2025, ma nessun orso stabile

Redazione VN - 29 Ottobre 2025

La popolazione di lupi è in aumento, con tre branchi attivi e riproduzioni confermate nel 2025.

Sondrio Everest overtorusim CAI Sezione Valtellinese

Everest tra overtourism e nuove frontiere scientifiche nella serata del CAI Valtellinese

Redazione VN - 29 Ottobre 2025

Protagonisti dell’incontro, l’elicotterista e guida alpina Maurizio Folini e il medico d’alta quota Franco Scotti, introdotti da Giovan Battista Bonomi e da Angelo Schena. I temi l’affollamento himalayano, dell’alpinismo commerciale e dell’utilizzo del gas Xenon per l’acclimatazione in alta quota.

Sondrio Lupo Pixabay

Regione, più tutela per fauna selvatica e allevatori: 27.000 euro alla Provincia di Sondrio

Redazione VN - 28 Ottobre 2025

Approvati tre provvedimenti per la prevenzione e il monitoraggio dei grandi carnivori. Stanziati 160 mila euro per sostenere biodiversità e comunità montane.

Sondrio Ghiacciaio Fellaria

Sondrio. Un viaggio tra ghiacciai, clima e archeologia

Federica Lassi - 22 Ottobre 2025

Il terzo incontro del ciclo “Le forme storiche del paesaggio del mandamento di Sondrio”. Esperti e ricercatori raccontano l’evoluzione ecologica della valle dagli ultimi 18.000 anni a oggi.

Bormio Parco Stelvio Gipeto Aquila Reale osservatori

Stelvio. Gipeto e Aquila reale sotto osservazione per l’International Observation Day

Redazione VN - 21 Ottobre 2025

La giornata internazionale dedicata al monitoraggio dei grandi rapaci alpini ha visto la partecipazione di 130 volontari. Dati e avvistamenti contribuiranno alla banca dati europea per la conservazione di queste specie.

Piateda Valtellina montagna

Piateda ottiene la certificazione forestale FSC

Redazione VN - 17 Ottobre 2025

Superati con successo gli audit del progetto PNRR “Sperimentazione certificazione patrimonio boschivo”. Il prossimo 30 ottobre a Sondrio l’evento conclusivo dedicato al futuro della gestione forestale e della filiera del legno sostenibile.

Bormio Centrale Meteo Bormio Arpa Lombardia

Arpa Lombardia testa il servizio meteo per le Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026

Lorenzo Colombo - 9 Ottobre 2025

Nuove stazioni meteo a Bormio e Livigno e radar sul monte Vallecetta. L’esperienza accumulata durante i Giochi rimarrà a disposizione dei cittadini e consolida il know-how Arpa.

Gordona Corso Forra Soccorso Alpino

CNSAS Lombardo, formazione in Val Bodengo per i tecnici forra

Redazione VN - 5 Ottobre 2025

Sabato a Gordona il secondo appuntamento dedicato agli aspiranti operatori di soccorso forra. Dodici tecnici alpini e speleologici hanno partecipato alle esercitazioni lungo il torrente Pilotera, preparandosi al percorso che li porterà al corso OSF 2026..