MORBEGNO – Una mattinata diversa, all’insegna dello sport, della salute e dei buoni esempi. Ieri, martedì, una cinquantina di alunni della classe quarta della Scuola Primaria “G.F. Damiani” di Morbegno ha incontrato tre ospiti d’eccezione: il biologo nutrizionista Alessandro Lazzati, la campionessa di corsa in montagna Alice Gaggi e Roberto Rovedatti, consigliere del GS CSI Morbegno e presidente FIDAL Sondrio.
L’incontro, organizzato nell’ambito delle iniziative di avvicinamento al Trofeo Vanoni 2025, ha saputo coinvolgere e appassionare i bambini con racconti, esperimenti e domande curiose.
Alice Gaggi, esempio di talento e umiltà, ha condiviso con i giovani studenti la sua esperienza da atleta internazionale, spiegando quanto la disciplina e l’alimentazione siano parte integrante della vita sportiva. “Quando si viaggia all’estero – ha raccontato – non sempre è facile trovare i cibi a cui si è abituati, ma è importante sapersi adattare, ascoltando il proprio corpo”.
Il dottor Lazzati ha invece guidato i ragazzi in un piccolo viaggio tra macronutrienti e buona alimentazione, illustrando con semplicità il ruolo di carboidrati, proteine e grassi, l’importanza di bere acqua regolarmente e di scegliere alimenti genuini. “Mangiare bene – ha sottolineato – non serve solo per fare sport, ma per stare bene ogni giorno e prevenire problemi futuri”.
L’incontro si è concluso con un gesto simbolico: gli alunni hanno consegnato ad Alice Gaggi un cesto di prodotti di stagione, accompagnato dal messaggio “Grazie Campionessa per aver corso fino a noi”.
Ma l’impegno della scuola “Damiani” non si ferma qui. Tutti gli alunni, dalle prime alle quinte, stanno realizzando le medaglie in legno “finisher” che saranno consegnate ai partecipanti del MiniVanoni e numerosi gadget dedicati ai tifosi. Una partecipazione attiva che rende ancora più vivo il legame tra la scuola e la storica corsa morbegnese.
Intanto cresce l’attesa per le prossime tappe della #RoadToVanoni:
-
Domenica 19 ottobre la pulizia del percorso di gara, un’iniziativa “plastic free” per sensibilizzare alle tematiche ambientali.
-
Martedì 21 ottobre la prova scarpe NNormal aperta a tutti, con partenza dall’Oratorio di Morbegno.
Nel frattempo è già online, sui canali social del Trofeo Vanoni, il trailer ufficiale realizzato da SpeedTime Production: in meno di 24 ore ha superato le 12.000 visualizzazioni e sarà presentato ufficialmente dal regista Emanuele Lanfredini durante la conferenza stampa di oggi al Tempietto.
Il conto alla rovescia è iniziato: domenica 26 ottobre, con il MiniVanoni, il Vanoni Femminile e il 68° Trofeo Ezio Vanoni, Morbegno tornerà a vivere un fine settimana di sport, storia e passione condivisa.
#ROADTOVANONI
14/10 ALIMENTAZIONE: worskshop su educazione alimentare e sport per gli studenti della Scuola Primaria “Damiani” di Morbegno
15/10 STORIA: conferenza stampa al Tempietto con il Gruppo Alpini
19/10 AMBIENTE: evento plastic free, raccolta differenziata al ristoro atleti, pulizia percorso con le associazioni del territorio
21/10 ATLETI: test scarpe NNormal sul percorso del Trofeo Vanoni
25/10 GEMELLAGGIO: visita guidata del centro storico di Morbegno per gli atleti stranieri partecipanti al Trofeo Vanoni con gli studenti dell’Istituto Superiore “Saraceno Romegialli” di Morbegno indirizzo Turistico
26/10 GIOVANI: premio finisher Minivanoni e gadget per i tifosi realizzati dagli studenti della Scuola Primaria “Damiani” di Morbegno
#THERACEWEEKEND
SABATO 25 OTTOBRE 2025
Ore 17.30 Incolonnamento e sfilata in via Vanoni fino al Monumento Ai Caduti, deposizione Corona
Ore 18.00 S. Messa nella Collegiata di S. Giovanni Battista in suffragio di Ezio Vanoni, di Mons. Edoardo Danieli, dei Caduti del Battaglion Morbegno, di Don Davide Colico e degli amici, atleti e dirigenti scomparsi.
DOMENICA 26 OTTOBRE 2025
Ore 8.30 Inizio gare 48° MINIVANONI
Ore 10.30 Premiazioni 48° MINIVANONI in zona arrivo
Ore 10.30 Partenza 42° VANONI FEMMINILE
Ore 14.00 Partenza 68° TROFEO EZIO VANONI
Ore 17.30 Premiazioni 42° VANONI FEMMINILE e 68° TROFEO EZIO VANONI in Piazza Sant’Antonio
DIRETTA TV/STREAMING 26/10/2025
DALLE 10.00 ALLE 12.00 e DALLE 14.00 ALLE 16.00 DIRETTA LIVE SUL CANALE YOUTUBE sportdimontagna.com.