Morbegno

La Mostra del Bitto torna a Morbegno: gusto, tradizione e novità olimpiche

Il 18 e 19 ottobre la 118ª edizione tra formaggi, chef stellati, laboratori e spettacoli.

La rassegna enogastronomica più longeva della provincia di Sondrio vedrà domenica la premiazione del concorso di formaggi.

Redazione VN – 6 Settembre 2025 10:23

Morbegno, Bassa Valtellina, Attualità

Mostra del Bitto
Credit photo Mostra del Bitto - Facebook

MORBEGNO – La Mostra del Bitto, giunta alla sua 118ª edizione, torna a Morbegno sabato 18 e domenica 19 ottobre con un programma che unisce tradizione e innovazione, in una stagione che guarda già alle Olimpiadi Milano-Cortina. La storica rassegna enogastronomica, tra le più apprezzate in Lombardia, offrirà ai visitatori un weekend all’insegna dei sapori tipici, della cultura e dello spettacolo.

Il cuore pulsante dell’evento sarà piazza Sant’Antonio, animata dalle casette dei produttori locali e dal villaggio degli chef stellati. Nell’antico convento troveranno spazio la casera con le forme di formaggio in concorso, le degustazioni nelle sale affrescate e l’auditorium dedicato agli eventi. Mercatini e animazioni animeranno le vie del centro, mentre Palazzo Malacrida ospiterà laboratori del gusto e il Museo civico proporrà attività per i bambini.

“Come Comunità Montana Valtellina di Morbegno abbiamo coordinato il comitato organizzatore, formato da enti pubblici, associazioni e operatori privati – spiega il presidente Maurizio Papini –. È stato un lavoro corale che conferma l’importanza della manifestazione e il suo legame con il territorio. L’edizione di quest’anno, a pochi mesi dai Giochi olimpici, potrà beneficiare di una promozione più ampia e coordinata”.

L’inaugurazione ufficiale è in programma sabato alle ore 11 nell’Auditorium Sant’Antonio, anche se i cancelli apriranno già dalle 10. Il momento più atteso dai produttori e dagli appassionati sarà domenica, sempre alle 11, con la premiazione del concorso dei formaggi, coordinato dal Consorzio di Tutela dei Formaggi Valtellina Casera e Bitto. “È l’evento più importante per noi – sottolinea il presidente Marco Deghi –: le categorie principali sono quelle del Bitto e del Casera, ma tutte le forme presentate offrono indicazioni preziose sulla qualità della produzione. E naturalmente il formaggio sarà il grande protagonista delle degustazioni”.

La Mostra del Bitto è organizzata dalla Comunità Montana Valtellina di Morbegno insieme al Consorzio di Tutela dei Formaggi Valtellina Casera e Bitto, con il sostegno di Regione Lombardia, Provincia, Comune di Morbegno, Bim, Camera di Commercio, Confartigianato Imprese Sondrio e Coldiretti. Tra gli sponsor figurano Iperal, Bringsol, Autotorino e Crédit Agricole.