SONDRIO – Nell’ambito delle attività di arteterapia, che coinvolgono gli utenti del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze, l’Asst Valtellina e Alto Lario ha organizzato la mostra delle opere eseguite sotto la guida di un’artista terapista. “Luoghi fiabici – La casa, la strada, il bosco, il castello”, questo il titolo, sarà allestita dal 12 al 24 settembre a Morbegno, in piazza San Giovanni, nel salotto Boffi: si potranno ammirare le opere realizzate dagli utenti dei Servizi di salute mentale di Chiavenna, Dongo, Morbegno e Musso durante il laboratorio di terapeutica artistica a cura di Pierangela Brugola. L’esposizione, con ingresso libero, sarà aperta tutti i giorni, dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 18, dopo l’inaugurazione prevista per le ore 10 del 12 settembre. Il laboratorio di terapeutica artistica si tiene a Piagno, negli spazi messi a disposizione dal Comune di Cosio Valtellino.
Nell’ambito dei servizi del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenza si svolgono diversi laboratori di arteterapia: la possibilità di esprimere le proprie emozioni e le proprie potenzialità, lo scoprire e sperimentare materiali e tecniche dando voce ai propri bisogni e desideri sono aspetti importanti del progetto terapeutico-riabilitativo di ogni persona e costituiscono un valido intervento da affiancare alle terapie farmacologiche e psicologiche. I laboratori sono diffusi su tutto il territorio provinciale, da Bormio a Chiavenna, sotto la guida di artisti terapisti.
La mostra “Luoghi fiabici” è organizzata in collaborazione con il Comune di Morbegno e l’associazione “È Valtellina”.