Morbegno

Morbegno, il Natale sta per accendersi con il presepe degli studenti e il grande albero

In Piazza San Giovanni prende vita l’allestimento realizzato con scuole, associazioni e volontari.

Sabato un pomeriggio di festa tra inaugurazione del presepe, spettacoli, laboratori e l’attesa accensione dell’albero.

Federica Lassi – 26 Novembre 2025 08:45

Morbegno, Bassa Valtellina, Attualità

Morbegno allestimento presepe

MORBEGNO – A Morbegno il Natale ha finalmente preso forma, concreta e luminosa, nel cuore della città: Piazza San Giovanni. L’allestimento del presepe è completo e pronto per essere ammirato in tutta la sua suggestione, frutto di un lavoro corale che parla di comunità e di partecipazione.

Il fulcro del progetto non sono soltanto le luci e la scenografia, ma soprattutto le persone che lo hanno reso possibile. E, più di tutti, i giovani. Gli studenti del Centro Enaip Morbegno hanno infatti realizzato le sagome del presepe con una cura minuta e una dedizione sorprendente: linee pulite, forme armoniose, dettagli che raccontano mani attente e uno sguardo fresco sul Natale di oggi. Un lavoro che non è solo estetico, ma anche simbolico: è la testimonianza di un talento giovane che cresce, sperimenta, si mette in gioco e dà valore alla comunità.

Accanto a loro, un altro tassello fondamentale: i Vivai Martinelli, che hanno curato gli alberi e l’allestimento verde attorno al presepe, creando una cornice naturale che avvolge la piazza in un’atmosfera calda e autentica, perfettamente in sintonia con lo spirito delle festività.

A coordinare l’intero progetto, un vero gioco di squadra. L’intervento è stato realizzato grazie alla collaborazione tra Associazione Mandamentale di Morbegno Unione CTS Sondrio, Pro Loco Morbegno APS, Comune di Morbegno e Chiesa Oratorio San Luigi, ognuno con un ruolo preciso, tutti uniti dalla volontà di offrire alla città un Natale condiviso e vissuto insieme.

E le luci? Le luci si sono accese questa notte, portando in piazza la magia più attesa, quella che trasforma gli allestimenti in emozione. Si potrà notare qualche differenza rispetto al rendering iniziale mostrato nei mesi scorsi. Ma, come sottolineano gli organizzatori, il risultato finale è persino migliore: “È più bello così”.

L’appuntamento ufficiale per la comunità è fissato per sabato alle ore 15.00, quando il presepe verrà inaugurato con musica e animazione.

A celebrare il risultato presenti i rappresentanti di tutte le realtà coinvolte: l’Associazione Mandamentale, la Pro Loco, i referenti comunali e i rappresentanti della Chiesa e dell’Oratorio, insieme ai docenti che hanno accompagnato gli studenti nel percorso creativo. Una testimonianza visiva della collaborazione che ha reso possibile il progetto e che continua a essere il tratto distintivo del Natale morbegnese.

Sabato anche l’accensione dell’Albero

La magia del Natale sabato si farà doppia: a partire dalle 15.30, la città si trasformerà in un grande villaggio di festa per celebrare anche l’accensione dell’albero di Natale.

Il pomeriggio si aprirà con una merenda gratuita per tutti, pensata per accogliere famiglie, bambini e visitatori con un momento conviviale nel segno della dolcezza e dello stare insieme. Parallelamente prenderanno il via i laboratori per bambini, attività creative e divertenti che permetteranno ai più piccoli di entrare nel clima natalizio in modo attivo, giocoso e partecipato.

A dare slancio all’evento sarà lo spettacolo circense dei Fratelli Ochner, compagnia che unisce comicità, acrobazie e fantasia in un’esibizione capace di catturare grandi e piccoli. Un momento di spettacolo che aggiunge ritmo ed energia all’attesa per l’accensione dell’albero. E poi l’arrivo più atteso: Babbo Natale, che raggiungerà la piazza per raccogliere le letterine dei bambini e distribuire piccoli doni. Quest’anno, però, non sarà solo. Accanto a lui arriverà anche il Grinch, pronto a portare il suo spirito birichino in una performance pensata per divertire e coinvolgere tutto il pubblico. Dalle 15:30 alle 18:30, all’oratorio saranno attivi i Mercatini di Natale e altre iniziative collaterali, creando un percorso ricco di colori, luci e atmosfere tipiche del periodo natalizio.

A conclusione del pomeriggio arriverà il momento simbolico: l’accensione dell’albero di Natale, che illuminerà ufficialmente il centro storico e darà avvio alla stagione natalizia morbegnese. Morbegno si prepara così a vivere un sabato speciale, fatto di luci, sorrisi e sorprese. Una festa pensata per tutti, che celebra la comunità e inaugura il periodo più magico dell’anno con un evento capace di unire tradizione e divertimento.