CONTATTI
Prossimo incontro con Angela Botta che racconterà "Per ogni stagione". I volumi presentati all'interno di mostre di pittura e scultura nel Salotto Boffi.
Per tre week-end, a partire dal 27-28 settembre, nel segno dell'enogastronomia valtellinese. Quattro i Giri previsti, con due novità: un omaggio alle Olimpiadi e un Giro Rock dedicato ai vini più innovativi.
Sabato 6 e domenica 7 settembre oltre 70 attività esporranno i propri prodotti creando un mercato a cielo aperto. "Sarà la ciliegina sulla torta dell'estate sondriese".
Protagonista del Concorso il Re della tradizione casearia di montagna. Un'edizione che strizzerà l'occhio alle Olimpiadi Invernali.
Vie e piazze della città piene, picco di presenze per San Lorenzo. Concluderà l'estate "Lo Sbaracco": negozi aperti con le merci esposte all'esterno.
Morbegno ospiterà il Mondiale indoor a febbraio, Caorle quello outdoor a settembre, dopo la scelta ufficiale delle sedi.. L’accordo tra FIGeST e TWIF è stato siglato agli World Games in Cina, alla presenza di tecnici e atleti azzurri..
In scena i migliori casari e i piatti degli chef stellati in chiave olimpica. A ottobre Morbegno ospita l'edizione "olimpica" della Mostra del Bitto: "La Valtellina sarà al centro dell'attenzione mediatica".
Trionfo di squadra alla Rampegada in quel di Pagnona. Tre titoli per i “diavoli rossi”: Eleonora Bassi e Simone Bigiotti tra gli junior, e Elisa Mazzolini negli amatori A.
Tre week-end di degustazioni tra settembre e ottobre. Quattro i percorsi previsti, e non mancheranno le novità.
Terzo posto per Zugnoni nei 1500 metri, categoria SF55. Complessivamente la Lombardia si è piazzata quinta con 209 punti.
La gara gallese, gemellata col Trofeo Vanoni, celebra il trionfo del giovane team guidato da Paolo Germanetto. Storica tripletta italiana alla Snowdon Race 2025 con Magri, Galassi e Giacomotti. Bianchi seconda tra le donne..
Sabato 26 luglio trampolieri, giocoleria itinerante, personaggi fiabeschi e atmosfere in grado di coinvolgere grandi e bambini. L'iniziativa inserita nel calendario “Viviamo Morbegno” voluto da Unione CTS Sondrio, Pro Loco e Comune.