CONTATTI
Appuintamento a Morbegno il 19 e 20 ottobre con un'esposizione di prodotti e di manufatti dell’artigianato e un ciclo di degustazioni.
L’evento ha già registrato numeri record con 9000 pass venduti in totale, di cui 5500 solo nel secondo fine settimana.
259 atleti al via dell'8^ Arz-up che ha chiuso il circuito di vertical infrasettimanale Goinup.
Tappa di avvicinamento alle gare del 27 ottobre con una giornata dedicata all'educazione alimentare. In cattedra è salito il dott. Alessandro Lazzati, biologo nutrizionista.
Entrambe le iniziative sabato 19 e domenica 20 ottobre nel complesso Sant'Antonio a Morbegno. Mostrata l'unicità dell'artigianato locale e offerti momenti di degustazione.
Lo sportello di facilitazione digitale attivo da oggi, lunedì 7 ottobre. Fornito supporto ai cittadini cinque giorni su sette, da lunedì a venerdì.
Saranno premiate le miglior forme di Bitto, Valtellina Casera, Scimudin e Latteria. Per i visitatori la possibilità di degustare i prodotti dell'eccellenza casearia locale.
Grandi aspettative per questo week-end, dopo i 3500 partecipanti del primo appuntamento. Consigliato l'acquisto anticipato dei pass per assicurarsi un posto.
Ritrovo all'Oratorio S. Luigi di Morbegno per prova di Trofeo Vanoni e Minivanoni. Il Trofeo Vanoni sarà trasmesso in diretta tv domenica 27 ottobre.
Gli anziani residenti saranno accompagnati al cimitero di San Martino il martedì e il giovedì. Il servizio gratuito attivo fino al 31 maggio 2025.
Presto tutte le novità sulla gara internazionale di corsa in montagna che si disputerà il 26/27 ottobre. Il Minivanoni sarà prova finale della Coppa Lombardia di corsa in montagna.
Tanti percorsi di degustazione proposti per le giornate di sabato 19 e domenica 20 ottobre. Da mercoledì prossimo possibilità di prenotare le degustazioni sul sito dedicato.