MORBEGNO – Altra trappa di avvicinamento al Trofeo Vanoni con la prova percorso svolta ieri, martedì, in collaborazione con i negozi 3PassiOutodoor e Bianchini Calzature di Morbegno.
Frontali Petzl in testa, doppio nodo alle scarpe LaSportiva e via. Un centinaio di runner hanno affrontato i tre diversi percorsi del Vanoni: quello del Minivanoni riservato agli under 18 con tanti piccoli diavoli rossi guidati dagli allenatori Mauro Manenti, Giorgio Porta, Carlo e Marco Leoni, quello delle donne di 5 chilometri con 248 metri di dislivello con un bel gruppetto di wonderwoman che correranno a staffetta a 2 elementi e infine il gruppone degli uomini che ha raggiunto il GPM ad Arzo e completato i 7,250 km con dislivello positivo 435 metri. Alla fine rinfresco per tutti tra le chiacchiere e lo scambio di impressioni. “Siamo molto soddisfatti di questa prova percorso perché ha richiamato diversi appassionati di corsa in montagna e tanti atleti che saranno al via del 67° Trofeo Vanoni, del 41° Vanoni femminile e del 47° Minivanoni – racconta il vicepresidente del GS CSI Morbegno Marco Leoni – grazie ai negozi 3 Passi Outdoor e Bianchini Calzature di Morbegno per la prova frontali Peztl e scarpe LaSportiva e all’Oratorio di Morbegno per l’ospitalità”.
“Abbiamo portato anche i nostri giovani a provare il Minivanoni – gli fa eco l’allenatore Carlo Leoni – tutti insieme hanno visto i tracciati delle varie categorie e siamo arrivati fino al Tempietto. Tappa d’obbligo alla porta della via Priula, per una foto di gruppo, ma soprattutto per leggere insieme e ricordare la targa dedicata a GP Bottà che recita “Qui si salgono le strade del Trofeo Vanoni, gara internazionale di corsa in montagna. A Morbegno nessuno è estraneo, l’unico estraneo è l’amico che non abbiamo ancora conosciuto”. Ci teniamo sempre, ogni anno, a fare questo gesto, perché quello che noi siamo oggi ed è il Trofeo Vanoni oggi, è grazie al lavoro e alla passione di tante persone che sono venute prima di noi”.
Il programma della #roadtovanoni prosegue ora serrato, coinvolgendo diverse realtà del territorio e in particolare i giovani:
MERCOLEDI’ 16 OTTOBRE 2024 TROFEO VANONI E STORIA
Conferenza stampa nella Sala Consiglio del Comune di Morbegno
DOMENICA 20 OTTOBRE 2024 TROFEO VANONI E AMBIENTE
Giornata ecologica in collaborazione con le associazioni del territorio per la pulizia del percorso del Trofeo Vanoni, un bene comune a disposizione 365 giorni all’anno di atleti, escursionisti, famiglie
SABATO 26 OTTOBRE 2024 TROFEO VANONI E GEMELLAGGIO
Visita guidata del centro storico di Morbegno per gli atleti stranieri con gli studenti dell’Istituto Superiore “Saraceno Romegialli” di Morbegno – indirizzo turistico (in inglese, spagnolo, italiano)
DOMENICA 27 OTTOBRE 2024
TROFEO VANONI E GIOVANI Premio finisher e bandierine tifosi Minivanoni realizzati dagli studenti della Scuola Primaria “Damiani” di Morbegno
#THE RACE WEEKEND
SABATO 26 OTTOBRE 2024
Ore 17.00 Sfilata atleti e nazionali partecipanti
Ore 17.30 Deposizione Corona al Monumento ai Caduti
Ore 18.00 S. Messa nella Collegiata di S. Giovanni Battista
DOMENICA 27 OTTOBRE 2024
Ore 8.30 Inizio gare 47° MINIVANONI
Ore 10.30 Partenza 41° VANONI FEMMINILE
Ore 10.35 Premiazioni 47° MINIVANONI
Ore 14.00 Partenza 67° TROFEO VANONI
Ore 17.30 Premiazioni in Piazza S. Antonio
La gara sarà trasmessa sul canale canale youtube sportdimontagna. Commento di Maurizio Torri (sportdimontagna.com) e Giovanni Tacchini.
A questo link il trailer di SpeedTimeProduction: https://www.youtube.com/watch?v=bq9XoMtWcok&t=19s.
Tutte le informazioni sul Trofeo Vanoni: www.trofeovanoni.altervista.org.
Per essere sempre aggiornati: Facebook e Instagram @trofeovanoni.