Morbegno

SMARTBIOVAL porta l’innovazione alla Mostra del Bitto di Morbegno

Il progetto Interreg Italia–Svizzera protagonista il 18 e 19 ottobre con laboratori, show cooking e degustazioni per un futuro più sostenibile.

A coordinarlo anche Comunità Montana Valtellina di Sondrio ed ERSAF Lombardia.

Redazione VN – 16 Ottobre 2025 10:11

Morbegno, Bassa Valtellina, Attualità

Agricoltura biologica

MORBEGNO – Alla Mostra del Bitto 2025, in programma sabato 18 e domenica 19 ottobre, la tradizione casearia e agricola della Valtellina si apre all’innovazione con SMARTBIOVAL, il progetto transfrontaliero che promuove una gestione sostenibile e intelligente delle risorse naturali, unendo ricerca scientifica, valorizzazione delle filiere locali e tutela della biodiversità.

Il progetto, finanziato dal Programma Interreg Italia–Svizzera, è coordinato dalla Comunità Montana Valtellina di Sondrio, capofila di una rete di partner istituzionali e scientifici tra cui ERSAF Lombardia.

Durante la due giorni della Mostra, nella piazza principale di Morbegno sarà allestito uno spazio interamente dedicato a SMARTBIOVAL, dove visitatori e curiosi potranno scoprire le azioni in corso, i risultati già raggiunti e le prospettive future del progetto.

Grazie alla collaborazione con il Distretto Biologico della Valtellina, l’area SMARTBIOVAL proporrà un fitto calendario di eventi e iniziative pensate per tutte le età:

  • Laboratori didattici per bambini, per avvicinare i più piccoli ai valori dell’agricoltura biologica e della tutela ambientale;

  • Show cooking con Lucia Cuffaro, esperta di autoproduzione e sostenibilità, che presenterà ricette e consigli per una cucina naturale, senza sprechi e attenta al pianeta;

  • Degustazioni guidate con i prodotti della filiera biologica valtellinese, occasione per conoscere da vicino la qualità e l’autenticità delle produzioni locali;

  • Mercatino bio, con le aziende agricole biologiche del territorio protagoniste.

L’obiettivo di SMARTBIOVAL è chiaro: coniugare innovazione scientifica e saperi tradizionali per costruire un modello di sviluppo rurale sostenibile, capace di generare valore economico e sociale nel rispetto dell’ambiente.

«La Mostra del Bitto è il contesto ideale per raccontare il percorso che SMARTBIOVAL sta costruendo – spiegano i promotori –: un esempio concreto di come la cooperazione tra istituzioni, mondo della ricerca e imprese agricole possa tradursi in progetti che guardano al futuro, nel segno della sostenibilità».

Un appuntamento da non perdere per chi desidera conoscere da vicino le esperienze virtuose della Valtellina e scoprire come tradizione, scienza e territorio possano camminare insieme verso un futuro più consapevole e rispettoso dell’ambiente.

Locandina SMARTBIOVAL mostra bitto