MORBEGNO – La provincia di Sondrio entra ufficialmente nel gotha delle migliori steakhouse italiane. La Braceria del Crotto di Morbegno è infatti stata inserita nella Top 50 Steakhouse Italia 2026, l’attesa classifica annuale realizzata da Braciamiancora, il network che riunisce oltre un milione di appassionati di carne sui social e che ogni anno premia l’eccellenza gastronomica del settore.
Per il secondo anno consecutivo, il ristorante valtellinese ottiene una Fiamma, il riconoscimento assegnato ai locali considerati di ottimo livello, distinti per qualità, cura nei dettagli e competenza nel mondo della carne. Una conferma significativa, che consolida la reputazione della Braceria del Crotto come punto di riferimento non solo per gli appassionati locali ma per tutti gli amanti della buona carne in Italia.
La classifica di Braciamiancora attribuisce ogni anno da una a tre Fiamme, simbolo di merito. Accanto alla qualità nella selezione delle carni, però, sempre più spazio viene dato alla sostenibilità: gli italiani continuano ad amare la bistecca, ma si mostrano molto più attenti alla provenienza etica della carne, agli allevamenti sostenibili, ai menù circolari che valorizzano ogni parte dell’animale e alla trasparenza della filiera.
Le steakhouse premiate rappresentano proprio questo nuovo modo di intendere la ristorazione: passione autentica unita alla consapevolezza, attenzione alla riduzione degli sprechi, preferenza per piccoli allevatori italiani e una relazione chiara e onesta con i consumatori.
Il massimo riconoscimento, le Tre Fiamme, va quest’anno a tre ristoranti: La Braseria di Osio Sotto in provincia di Bergamo, I Due Cippi di Saturnia in provincia di Grosseto e Via di Guinceri di Vicarello in provincia di Livorno, che sale da due a tre fiamme. “Questi ristoranti rappresentano il meglio del panorama nazionale, con una selezione eccellente, un servizio impeccabile e una filosofia raffinata dietro ogni proposta di menu – spiega Michele Ruschioni, founder di Braciamiancora –. Il loro uso della brace è sapiente e identitario”.
Nove ristoranti si fermano alle due Fiamme, mentre sono trentotto quelli premiati con una Fiamma. Proprio in questo gruppo si inserisce la Braceria del Crotto, unica realtà valtellinese selezionata, confermando così la vitalità del territorio e il suo crescente ruolo nella ristorazione di qualità.
La classifica completa è consultabile sul sito di Braciamiancora.