Morbegno

Torna a Morbegno il Salone provinciale dell’Orientamento

Oltre 1600 studenti delle scuole medie della provincia di Sondrio parteciperanno alla tre giorni.

Stand informativi, laboratori e incontri per scoprire le opportunità formative e professionali del territorio.

Redazione VN – 27 Ottobre 2025 09:01

Morbegno, Bassa Valtellina, Scuola

Morbegno Salone orientamento studio lavoro Polo Fieristico
(foto archivio)

MORBEGNO – È tutto pronto al Polo Fieristico di Morbegno per accogliere una nuova edizione del Salone provinciale dell’Orientamento allo Studio e al Lavoro, in programma da martedì 29 a venerdì 31 ottobre 2025. L’iniziativa, promossa e finanziata dalla Provincia di Sondrio, rappresenta un appuntamento ormai irrinunciabile per studenti, famiglie e istituti scolastici.

Rivolto in particolare ai ragazzi di terza media, chiamati in questi mesi a scegliere il percorso di studi superiori, il Salone è un’occasione preziosa per conoscere da vicino l’offerta formativa del territorio e le prospettive del mondo del lavoro.

Saranno quasi 1600 gli studenti che parteciperanno all’edizione 2025, suddivisi nelle tre giornate di apertura. Di questi, 134 arriveranno dagli istituti dell’Alto Lago comasco, grazie al trasporto organizzato e finanziato dalla Provincia di Sondrio.

L’inaugurazione ufficiale si terrà martedì 29 ottobre, tra le 9.00 e le 9.30, alla presenza del presidente della Provincia di Sondrio, Davide Menegola, e del dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale, Imerio Chiappa. A portare i saluti del mondo economico locale sarà Yuri Dolzadelli, presidente dell’Associazione mandamentale di Morbegno, in rappresentanza dell’Unione Commercio e Turismo della provincia di Sondrio, che parteciperà con un proprio stand informativo.

Protagonisti del Salone saranno tutti gli istituti superiori della provincia di Sondrio, presenti con stand e referenti dedicati per illustrare i propri percorsi scolastici e aiutare i ragazzi a comprendere meglio le caratteristiche e le opportunità delle diverse scuole.

Accanto al mondo dell’istruzione, saranno presenti dieci realtà del settore economico, sociale e delle forze dell’ordine, per offrire una panoramica completa sulle possibilità professionali e formative. Un dialogo concreto tra scuola, istituzioni e lavoro che rappresenta il cuore dell’iniziativa.

Durante la visita, ogni studente potrà partecipare a due laboratori a scelta, pensati per far conoscere in modo pratico e coinvolgente i vari indirizzi di studio e le attività professionali ad essi collegate. Un modo diretto per “mettere le mani” sulle proprie passioni e iniziare a immaginare il futuro.

Il Salone sarà aperto anche ai genitori, che giovedì 30 ottobre dalle 14.00 alle 16.00 potranno visitare liberamente gli spazi espositivi, incontrare i docenti e i referenti degli istituti, e ricevere informazioni utili per accompagnare i propri figli nella scelta del percorso formativo più adatto.

Tre giorni, dunque, per conoscere, esplorare, sperimentare. A Morbegno si prepara una nuova edizione del Salone che guarda avanti, con l’obiettivo di guidare i giovani valtellinesi verso un futuro costruito su consapevolezza, formazione e opportunità reali.