Morbegno

Vanoni Maschile 2024, vincono: Vendre, Filosi e Merli (SA Valchiese)

Al 2° posto il terzetto francese con Le Fur, Petit e Kleine; al terzo posto La Recastello con Elia, Rota e Ruga.

Il titolo regionale a staffetta è andato alla Recastello Radici Group.

Redazione VN – 27 Ottobre 2024 19:56

Morbegno, Bassa Valtellina, Sport

I vincitori del Vanoni 2024
I vincitori del Vanoni 2024

MORBEGNO – Il 67° Trofeo Vanoni, che questa mattina a Morbegno ha visto al via 155 terzetti, richiamando atleti anche dal Messico oltre che da tutta Europa, è stato vinto dalla SA Valchiese con il terzetto composto da Alberto Vendre, Marco Filosi e Luca Merli. Al secondo posto la Francia con Mathieu Le Fur, Alric Petit e Theodore Klein. A chiudere il podio La Recastello Radici Group con Andrea Elia, Luciano Rota e Fabio Ruga.

Pronti, via e subito Alberto Vender è partito a tutta, ben determinato a prendersi quel primo posto a squadre sfiorato tante volte in passato. A fine salita Vender è appaiato ad Andrea Elia (La Recastello) che da buon campione italiano vertical ha dato il meglio di sé nella parte a lui più congeniale. Seguono Michael Galassi (US Aldo Moro Paluzza), Tiziano Moia (Gemonatletica) e Matthieu Le Fur (Francia).

La discesa vede Vender involarsi verso via Vanoni (suo il miglior crono di giornata con 29’52”, unico a scendere sotto il muro dei 30 minuti), mentre alle sue spalle con 31” di gap cambia l’US Paluzza che lancia Rok Bratina. Dopo altri 15” transita il Team Caledonia che vede il passaggio di testimone tra Ross Gollan ed Ewan Brown. Quarta al cambio l’Inghilterra under23 e quinta La Recastello.

Nella seconda frazione Marco Filosi non molla e tiene la testa della gara. Alle spalle del Valchiese si piazza La Recastello con Luciano Rota. A seguire al secondo cambio i britannici del Team Caledonia, l’US Aldo Moro Paluzza, Gemonatletica Atletica, l’Inghilterra e la Francia che con un Alric Petit con il freno a mano tirato in discesa si stacca dalla testa della corsa.

Nella terza e ultima frazione Luca Merli parte con un vantaggio superiore al minuto ed Ennio Colò inizia a sognare. Jean-Claude Louison si affida al bronzo europeo Théodore Klein che recupera cinque posizioni e porta la Francia al secondo posto già al Dosso.

Ormai i giochi sono fatti. L’SA Valchiese vince con il tempo di 1h31’04” lasciando a 1’25” i francesi che cedono lo scettro dopo 4 vittorie consecutive. Fabio Ruga (La Recastello) stringe i denti e tiene la terza posizione con il tempo finale di 1h33’58”. Seguono 4 squadre del Regno Unito: 4° il Team Caledonia (1h34’06”), 5° l’Inghilterra under 23 (1h34’37”), 6° l’Inghilterra (1h35’12”), 7° Scozia (1h36’14”). Completano la top ten 8° US Aldo Moro Paluzza (1h37’09”), 9° Messico (1h37’48”), 10° Snowdon Race Team (1h37’51”).

Miglior under 23 Matthew Knowles (Inghilterra), migliori master A la Gran Bretagna con Rob Hope, Ben Mounsey e Shaun Godsman, migliori master B gli inglesi Karl Gray, Ian Holmes e Paul Cornforth. Il titolo regionale a staffetta è andato alla Recastello Radici Group.

Classifiche Vanoni 2024


Foto di Davide Vaninetti, Angelo Elio Testa, Fabio Vedovatti, Roberto Ganassa