NOVATE MEZZOLA – Sono conclusi i lavori di rifacimento e riqualificazione del campo da tennis situato presso il Lido di Novate Mezzola. Con questo intervento si completa un altro importante tassello del progetto di valorizzazione e rilancio dell’intera area del Lido, una zona di grande pregio naturalistico e turistico che negli anni passati non aveva mai ricevuto le dovute attenzioni.
Dopo aver riqualificato l’area giochi e picnic, rendendola uno spazio sicuro e accogliente per famiglie, turisti e residenti e dopo aver affidato in concessione per i prossimi 19 anni la gestione del chiosco sulla spiaggia e dello stabile annesso, con evidenti benefici per tutta la comunità, restituito ai cittadini anche un impianto sportivo completamente rinnovato.
Il campo da tennis, che da molto tempo versava in condizioni fortemente degradate, è stato oggetto di una riqualificazione integrale: nuova pavimentazione, nuove recinzioni, impianto di illuminazione completamente sostituito con moderne lampade a LED ad alta efficienza energetica.
Questo intervento porta nuova luce non solo al campo sportivo, ma all’intera area del Lido.
“Abbiamo scelto una soluzione tecnica che consente una doppia fruizione del campo, sia per il tennis sia per il calcio a cinque, grazie a una superficie più ampia rispetto ai classici campi da tennis. Una risposta concreta alla crescente domanda di entrambe le discipline, nonché un’opportunità in più per le associazioni e i gruppi sportivi del territorio, che ogni anno accolgono numerosi bambini e ragazzi provenienti da tutta la Valchiavenna, oltre che per i residenti e i turisti”, spiega il sindaco Fausto Nonini.
L’opera, deliberata durante il Consiglio comunale del 30 aprile 2025, ha comportato un investimento complessivo pari a 56 mila euro, interamente stanziato dal Comune.
Attualmente, l’Amministrazione congiuntamente agli uffici comunali ha già avviato le procedure per l’individuazione di un gestore che si occuperà della gestione delle prenotazioni e dell’utilizzo del campo. Non appena la procedura si sarà conclusa, sarà premura dell’ente comunicare modalità e periodi di accesso al pubblico.