Novate Mezzola

Viaggio nella “Val Codera, tra realtà e fantasia”: presentato il libro a Novate

A intervenire alla serata il curatore Andrea Martocchi e Guido Scaramellini, presidente del Centro di Studi Storici Valchiavennaschi.

"Serate come queste arricchiscono la nostra comunità".

Redazione VN – 20 Maggio 2025 13:49

Novate Mezzola, Valchiavenna, Cultura

Val Codera presentazione libro Novate Mezzola

NOVATE MEZZOLA – Si è tenuta presso la sala consiliare di Novate Mezzola la presentazione del libro “Val Codera, tra realtà e fantasia” – memorie di Agostino “Tino” Penone: un prezioso viaggio tra leggende, ricordi e vita vissuta in una valle che è cuore della storia locale.

Val Codera presentazione  libro Novate Mezzola

Un libro la cui genesi viene fatta risalire a un anno fa quando il curatore Andrea Martocchi, grazie al Centro di Studi Storici Valchiavennaschi, ha potuto dare un’occhiata a un manoscritto che parlava di storie, luoghi, persone e dialetto della Val Codera, che amò dal primo istante. Incontrò poi l’autore Agostino Penone, scoprendo in lui non solo un amico, ma anche un artista dotato di una sensibilità rara, che nell’immagine e nelle parole ha saputo raccontare davvero com’era “la vita di un tempo” a chi l’ha condivisa con lui e anche a Martocchi stesso.

Un manoscritto che si è trasformato in due libri “fratelli”: il primo “Rime, disegni e colori” presentato a dicembre e il secondo, illustrato al pubblico giovedì scorso, diciassettesimo Quaderno del Centro di Studi Storici Valchiavennaschi.

Val Codera presentazione  libro Novate Mezzola

“Un sentito grazie al curatore, Andrea Martocchi, e al presidente del Centro di Studi Storici Valchiavennaschi, Guido Scaramellini, per la loro importante collaborazione e i loro interventi appassionati, e naturalmente un grande GRAZIE all’autore, per averci donato un’opera che resterà nel tempo come testimonianza per le nuove generazioni.
Serate come questa arricchiscono la nostra comunità e ci auguriamo ce ne siano molte altre!”, ci  ha tenuto a dichiarare l’Amministrazione comunale.