CONTATTI
A imporsi sul chilometro di neve in centro paese Hellweger e Pinter. La "Gara da li Contrada da Livign" ha chiuso la giornata.
Gestione sostenibile su circa 665 ettari di foreste. Un tassello di un progetto più ampio presentato il 4 settembre nella Sala Beni Frazionali di San Martino.
Primo appuntamento il 6 e 7 settembre. "Stiamo già ricevendo numerose prenotazioni".
A provocare il distacco le forti precipitazioni di questi giorni. Il prima possibile il sopralluogo con la ditta incaricata e le Guide Alpine.
Dopo due giorni di stop per maltempo il valico alpino di nuovo percorribile. Domani nuova chiusura per la 23° Scalata Cima Coppi.
Positività riscontrata in una carcassa di uccello. Ats della Montagna rassicura i cittadini: "Nulla di cui preoccuparsi al momento".
L'intento è sviluppare una sinergia tra la Polizia Postale e Autotorino per prevenire e contrastare attacchi cibernetici. "Rafforziamo la collaborazione e cooperazione tra pubblico e privato per tutelare i cittadini".
I desideri del primo cittadino per il proprio paese a 161 giorni dai Giochi. "Come comunità ognuno sta facendo la propria parte, avanti con il lavoro".
Rinnovata la parte grafica del dolce tipico prodotto in occasione della festa dell'Apparizione. La produzione dall'1 settembre fino al 15 ottobre.
44 eventi e oltre dieci espositori nel cuore di Bormio. Un momento di connessione tra ricercatori, tecnici, scrittori e comunità locale.
Traffico intenso sulla rete Anas: attesi oltre 12,5 milioni di veicoli in movimento. Spostamenti critici soprattutto nella giornata di domenica 31 agosto.
Il territorio sondriese tra quelli meno colpiti dalla perturbazione. Grande lavoro dei Vigili del Fuoco su tutto il territorio lombardo.
Gli appassionati potranno di nuovo percorrere il tracciato.
L’incidente è avvenuto questa mattina, giovedì, in un raviolificio di via Don Guanella. Vittima dell'incidente un 36enne trasportato d'urgenza all'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Nel parcheggio Biolo regna l'anarchia dei rifiuti. "Sappiate che poi a farne le spese saranno i cittadini".
Tra le novità il ritorno di Buglio, dopo anni di assenza, e il "Wine Dog Trekking" a Traona. Ogni itinerario, inoltre, proporrà in degustazione almeno due vini del mandamento di Morbegno.
I maggiori contributi per la mensa e il trasporto scolastico. Siglata una nuova convenzione tra Istituto Bertacchi e asilo nido "Primi Passi".
Per le ricerche, durate due giorni, si erano mobilitati un centinaio di soccorritori. Ieri sera, mercoledì, la notizia del ritrovamento diramata dalla polizia tedesca.
Giovedì 4 settembre il concerto "Messa da Requiem" di Giuseppe Verdi. Farà da preludio un momento di preghiera, alle 21 tutte le campane di Piuro suoneranno per ricordare la frana.