CONTATTI
Serviranno a trasportare malati e persone con disabilità. "Ogni persona potrà affrontare la sua quotidianità con maggiore autonomia e dignità".
Continua la collaborazione per formare i professionisti del domani, unendo scuola e impresa. Approfondite tecniche avanzate e conosciuti materiali d'avanguardia.
Il progetto, dal valore di 26 mila euro, candidato al bando di Regione Lombardia. Raccontate nel video le tappe più importanti dell'antica via di pellegrinaggio sul territorio regionale.
A portarle gli auguri della città il sindaco Marco Scaramellini. Sarta originaria di Cortona, si trasferì a Sondrio per seguire il marito.
L'incidente lungo la statale del Foscagno nella tarda mattinata di oggi, giovedì. Il lavoratore, sulla quarantina, trasportato d'urgenza al Morelli di Sondalo.
Da Morbegno partirà il 28 maggio la 18° tappa della corsa. Commercianti invitati ad allestire le proprie vetrine a tema.
Dal 23 al 25 maggio la quindicesima edizione della rassegna dedicata alla cultura alpina. Esplorato quest'anno il tema delle stagioni, altro elemento chiave il concetto di comunità.
Il nuovo progetto nato dalla collaborazione tra APF Valtellina e Blu Hotels. Coinvolto un primo gruppo di sette studenti, il percorso dedicato alla figura del room boy.
"Raccogliere un rifiuto o prendersi cura di uno spazio condiviso sono esempi di cittadinanza attiva". Prossima data sabato 17 maggio a Frontale.
Saranno mercoledì 14 maggio e mercoledì 21 maggio alle ore 17. I momenti di confronto serviranno ad ascoltarsi, confrontarsi e portare esperienze.
Chiusa la tre giorni per approfondire i valori Olimpici e Paralimpici. Diversi esperti e consulenti a partecipare all'iniziativa promossa da APF Valtellina.
Un'esperienza immersiva per scoprire i segreti del lavorare in alpeggio. Visitata la stalla e seguita una lezione di caseificazione.
A scriverlo Stefano Picceni che lo presenterà in auditorium a Chiuro venerdì 9 maggio. Porterà alla scoperta di autentici tesori artistici e spirituali.
Dal 22 al 26 luglio la terza edizione della settimana naturalistica. Scoperte le valli secondarie della Riserva. Iscrizioni entro il 7 luglio.
Nonostante le condizioni poco favorevoli oltre 400 atleti a partecipare. Prossima tappa la Larg-UP Cosio Valtellino-Sacco il 21 maggio.
Iscrizioni online aperte fino al 31 maggio 2025 sul sito del Comune. Le tariffe sono differenziate tra residenti e non, con sconti per fratelli e possibilità di iscriversi anche a settimane non consecutive.
Il progetto candidato per ottenere il finanziamento di Regione Lombardia. A dare approvazione la Comunità Montana Valchiavenna, capofila del progetto il Comune di Chiavenna.
A presentare il progetto la Riserva Naturale Pian di Spagna - Lago di Mezzola. "Un'iniziativa che servirà a veicolare attenzione alle specificità e caratteristiche che rendono uniche l'area protetta".
Rush finale prima della pausa estiva. Chiusura di stagione giovedì 5 giugno con il pranzo sui monti al Cantone.