CONTATTI
In totale 3000 euro la somma sottratta agli esercizi. Dovranno lasciare il territorio nazionale entro sette giorni.
Rilevate 78 tracce di orso tra le province di Sondrio e Brescia. Previsti nuovi progetti come un'app per monitorare i grandi carnivori e l'uso di radiocollari.
Il 12 luglio una passeggiata tra i sapori di montagna. Protagonisti dell'itinerario tra Aprica, Magnolta e Palabione i prodotti locali.
Interessate le valli di Cancano, Lia e Viola più frequentate dai turisti. Le limitazioni in vigore nei mesi di luglio e agosto.
La competizione, in programma il 19 luglio, compie un quarto di secolo. Il giorno successivo si correrà la Ministralivigno nella pista di Aquagranda.
Venerdì 18 luglio previsto un menù ricco e tradizionale. Il ricavato a sostegno dei progetti de I Prati e della Fondazione San Martino.
La nuova settimana prevista dal 25 al 31 agosto per soddisfare le richieste dei ragazzi. Candidature entro il 12 agosto.
Incessanti le operazioni di pulizia, soprattutto in località Tola. Domani prenderà il via lo sgombero della galleria in corrispondenza della SS38.
Istituita la Zona Rossa, in fase di ripristino l'accesso a strade e immobili. Ancora critica la stabilità dei versanti, tecnici e geologi continuano i sopralluoghi.
Prevista da domenica a giovedì, dalle ore 23 alle ore 23.30. A concederla Anas, il valico alpino resterà chiuso per lavori fino all'1 agosto.
Bello, comodo e sicuro, un percorso che i residenti attendevano da anni. Presto il secondo lotto fino alla passerella delle Cassandre.
Come i visitatori percepiscono la Valtellina in base ai dati della piattaforma IODAH. Strutture ricettive a ricevere il gradimento più alto, con un punteggio di 89,6 su 100.
Servirà a mettere in campo azioni sul maltrattante, per evitare condotte penali rilevanti. A sottoscriverlo il Questore di Sondrio Riccio e la presidente del ASST Valtellina e Alto Lario Ramponi.
Accompagnato a Malpensa dagli agenti della Questura di Sondrio e rimpatriato con volo per Casablanca. Furti, rapine, risse, minacce, droga: il 23enne ha lasciato una scia criminale a partire dai 16 anni.
Iscrizioni aperte, la gara al via il 7 settembre. Novità di quest'anno la Via del Bitto Trail per i più giovani e neofiti.
Volto familiare e presenza costante accanto alle Amministrazioni comunali. "Grazie per l'impegno e il servizio a favore della comunità".
Passo chiuso al traffico, solo pedoni e ciclisti salivano da entrambi i versanti (svizzero e italiano). Un'esperienza di mobilità dolce per promuovere la bellezza del valico alpino.
L’incidente è avvenuto questa mattina intorno alle 8:00 tra le frazioni di Prosto e Borgnolo.
In scena l'evento inaugurale del progetto europeo EURADAPT, presenti nove paesi europei. Condivisi visioni, strumenti e nuove pratiche. Concetto centrale quello di restanza.