CONTATTI
Tracciato messo in sicurezza da guide alpine e da una ditta specializzata. Richiesti a Regione Lombardia 20 mila euro per opere di somma urgenza.
Defiscalizzazione, semplificazione e nuovi investimenti per fermare spopolamento e declino. Il Consiglio regionale avvia l’iter per trasformare le aree interne, montane e di confine in Zone economiche svantaggiate con fiscalità agevolata.
Intervento di elisoccorso e Soccorso Alpino in una zona impervia del territorio. L’allarme è scattato alle 11.38 di oggi, venerdì.
Dopo le diverse segnalazioni ricevute, la decisione. "I trasgressori saranno soggetti a sanzioni. Skiroll utilizzabili solo sulle piste ciclabili".
Il nuovo Protocollo avrà durata triennale e prevedrà l'erogazione di 110 mila euro annui. Obiettivo rendere la valle sempre più attrattiva e competitiva.
Il primo istituito sul territorio per bimbi dai 3 ai 36 mesi. Garantirà flessibilità organizzativa alle famiglie.
Nello spazio, recentemente qualificato, si praticherà tennis e calcio a 5. Per candidarsi presentare domanda entro mezzogiorno del 18 settembre.
Concluse le analisi da parte di Carabinieri Forestali e Polizia Locale e Provinciale. Il materiale è stato presumibilmente spostato dal vento.
Organizzate diverse attività di divulgazione tra cui escursioni e incontri con esperti. "Un'occasione per riscoprire un patrimonio culturale comune".
Domenica 2026 commensali si siederanno insieme a tavola nel centro del paese. Uno degli eventi enogastronomici di punta dell'estate valtellinese.
Dal 12 al 14 settembre l'evento promosso da Rugby Sondrio. "Questa manifestazione nasce con l'intento di creare un momento unico di sport, inclusione, socialità e festa".
Sospesa l'ordinanza per ridurre gli amici a quattro zampe, cruciale la raccolta firme. "Investiremo nelle barriere fonoassorbenti per ridurre il rumore, non ci sottrarremo mai al confronto".
Aperta la manifestazione di interesse promossa dalla Direzione Generale Agricoltura. Proposte da presentare tra l'8 e il 20 settembre.
Per tre week-end, a partire dal 27-28 settembre, nel segno dell'enogastronomia valtellinese. Quattro i Giri previsti, con due novità: un omaggio alle Olimpiadi e un Giro Rock dedicato ai vini più innovativi.
Tre week-end con protagonisti funghi, selvaggina e castagne. A grande richiesta torna anche "Due Passi di Gusto".
Prossimo incontro con Angela Botta che racconterà "Per ogni stagione". I volumi presentati all'interno di mostre di pittura e scultura nel Salotto Boffi.
Giornata di sabato già sold-out, con temperature che si preannunciano estive. Pranzo e cena nei tipici crotti, degustando vino e piatti della tradizione.
Convocano in caserma per far lasciare libera l'abitazione e rubare. Il Comune: "Chiunque riceva simili telefonate senta i Carabinieri".
Organizzati dalla Scuola Agraria di Monza, in collaborazione con ERSAF e Regione, prevedono lezioni teoriche e pratiche. Obiettivo accrescere la professionalità del casaro.