Piateda

Piateda, il Comune premia gli studenti meritevoli

Sabato nella suggestiva cornice della Sala Songini si è svolta la cerimonia di premiazione.

Lorenzo Colombo – 9 Dicembre 2024 19:18

Piateda, Centro Valtellina, Cultura

piateda merito scolastico 2024
(foto comune di Piateda)

PIATEDA – Nella suggestiva cornice della Sala Songini a Piateda, si è svolta la cerimonia di premiazione degli studenti distintisi per meriti scolastici nell’anno accademico 2022/2023 e nell’anno scolastico 2023/2024. Un evento, quello di sabato scorso, organizzato dall’Amministrazione Comunale, che da quattro anni porta avanti l’iniziativa con l’obiettivo di valorizzare l’impegno nello studio come strumento di crescita personale e sociale.

Alla presenza del Sindaco Simone Luca Marchesini, dell’Assessore all’Istruzione Barbara Vanotti, dell’Assessore alla Cultura Giovanna Simonini e di alcuni Consiglieri, i giovani premiati, accompagnati dai familiari, hanno ricevuto attestati e parole di stima per il loro percorso. Un momento semplice ma carico di significato, che ha permesso anche di condividere riflessioni sulle scelte scolastiche e lavorative dei ragazzi, oltre a esplorare i loro interessi e le esperienze personali.

Tra gli studenti premiati, spiccano: Amaranta Galli, Matilde Previsdomini e Giulia Vanotti, che si sono distinti per i risultati nel diploma di Scuola Secondaria di Primo Grado. Per il diploma di Scuola Secondaria di Secondo Grado, è stato premiato Davide Orvieto.

piateda merito scolastico 2024
(foto comune di Piateda)

Il riconoscimento ha abbracciato anche i percorsi universitari, premiando per il diploma di Laurea Triennale: Manuel Vicenzoni, Alessandra Corona, Eleonora Muffatti, Paola Riggio, Silvia Venturini e Alessia Dirce Scieghi. Infine, per il diploma di Laurea Magistrale, è stata premiata Camilla Puricelli.

“L’impegno nello studio – ha sottolineato il Sindaco – non è solo un traguardo personale, ma un contributo importante per la crescita della comunità. Questi ragazzi rappresentano un esempio di dedizione e speranza per il futuro”.

L’iniziativa si inserisce nel Piano dei Servizi in ambito scolastico per il 2024/2025 e si propone di continuare a sostenere i giovani, riconoscendo l’importanza dell’istruzione e accompagnandoli verso un futuro ricco di opportunità. Il clima della cerimonia è stato di grande partecipazione e orgoglio collettivo, un’occasione per valorizzare l’impegno e i sogni delle nuove generazioni.