PIATEDA – A partire dal mese di marzo sono cambiate le modalità di conferimento dei rifiuti verdi da sfalci e potature, degli inerti da piccole demolizioni domestiche e degli oli esausti: il punto di raccolta è localizzato nell’area adiacente al cimitero di Piateda, secondo il calendario riportato in fondo. Nelle giornate indicate sarà posizionato il container per ciascuna tipologia di rifiuto e il conferimento sarà possibile dalle ore 8.00 alle ore 12.00.
Tale cambiamento si rende necessario al fine di consentire i lavori di realizzazione del nuovo Centro di Raccolta Rifiuti che avverrà nell’area dell’ex depuratore a Busteggia, per il quale è in fase di definizione il progetto esecutivo.
Il progetto prevede di ricavare una zona adibita alla raccolta differenziata dei vari tipi di rifiuto (inerti, verde, legno, ferro ed elettrodomestici) attraverso l’utilizzo di cassoni scarrabili, a cui si accederà tramite una piattaforma sopraelevata rispetto al piano del piazzale di accesso, e un’area destinata alla raccolta dei rifiuti pericolosi (oli e grassi, vernici, inchiostri e resine, batterie e accumulatori, toner, farmaci, sorgenti luminose).
La realizzazione del nuovo centro di raccolta si inserisce in un processo volto ad accrescere la gestione sostenibile dei rifiuti nel Comune: in questo processo rientra il compostaggio domestico dei rifiuti organici, che l’Amministrazione comunale promuove concedendo uno sgravio tariffario a chi dichiara di praticarlo. Compostare i rifiuti organici apporta una riduzione significativa dei rifiuti indifferenziati, con conseguente abbattimento dei costi di smaltimento, oltre a generare un beneficio ambientale.
Differenziare la componente organica dei rifiuti è inoltre un obbligo di legge: l’Amministrazione comunale sta definendo le modalità per far in modo che anche i cittadini che non hanno la possibilità di effettuare il compostaggio domestico arrivino comunque a differenziare l’umido dalla componente residua non riciclabile.
Non appena saranno stabiliti i nuovi criteri di conferimento, ne verrà data ampia comunicazione a tutti i cittadini anche mediante incontri sul territorio.