Piateda

Piateda. Val Venina connessa: attivati i nuovi ripetitori per telefonia e dati

Tre nuove stazioni radio lungo la decauville Scais–Zappello portano copertura telefonica e internet.

Un passo avanti per sicurezza e sviluppo del territorio montano.

Redazione VN – 15 Ottobre 2025 07:21

Piateda, Centro Valtellina, Attualità

Piateda ripetitori copertura telefonica internet

PIATEDA – La Val Venina e le valli circostanti compiono un importante salto nel futuro. Da alcuni giorni, infatti, sono entrati in funzione tre nuovi ripetitori installati lungo la decauville Scais–Zappello, nella zona di Redoch. Un intervento che consente oggi di telefonare e navigare in rete in aree finora prive di segnale, migliorando sensibilmente la qualità della vita e la sicurezza di chi frequenta queste zone.

Grazie alla nuova infrastruttura, la copertura telefonica e la connessione dati raggiungono gran parte della Val Venina, della Val D’Ambria, della Val Caronno e della Val Vedello, territori caratterizzati da una forte presenza di escursionisti, tecnici e operatori legati alle centrali idroelettriche e ai rifugi di montagna.

Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione tra il Comune, Edison SpA e TIM, che hanno messo a disposizione infrastrutture e tecnologie di ultima generazione, operando in sinergia con il Parco delle Orobie Valtellinesi per garantire un’integrazione armoniosa degli impianti nel contesto naturale.

La connessione è ora disponibile per gli utenti che utilizzano operatori attivi sulla rete TIM, assicurando comunicazioni più rapide e affidabili anche in caso di emergenza.

Un piccolo grande passo che unisce montagna e innovazione, dimostrando come la collaborazione tra pubblico e privato possa generare benefici concreti per le comunità delle valli alpine.