CONTATTI
Il produttore piurasco conquista il 4° posto al prestigioso concorso ApiBrescia 2025. Un riconoscimento che premia qualità, territorio e dedizione.
Domenica 16 novembre una giornata di spiritualità e convivialità per onorare il patrono della millenaria chiesa di Aurogo. Un’occasione di incontro e condivisione, tra momenti religiosi, convivialità e sapori tradizionali.
l Comune e l’associazione fondiaria Assfopiu promuovono un progetto per preservare e riprodurre la varietà originale del celebre castagno. Dall’Università di Parma lo studio genetico che ha identificato i marroneti più antichi.
Da lunedì 10 novembre al via gli interventi di rifacimento delle cunette a Piuro. Circolazione regolata da semaforo, ma doppio senso ripristinato nei weekend.
Interventi di manutenzione e rinnovo della segnaletica orizzontale in diversi punti del territorio. Attenzione alla viabilità e al rispetto delle aree di lavoro.
Alla 20ª edizione della kermesse enogastronomica dedicata a “Il Gusto della Contemporaneità”, Piuro brilla tra le eccellenze lombarde. Costine al lavècc, Violino di Capra, biscottini di Prosto e Birra di Piuro alcuni dei piatti protagonisti.
Nei prossimi mesi previsti lavori anche ai monumenti di San Abbondio e Santa Croce. Il 4 novembre il monumento sarà presentato alla cittadinanza “in splendida forma”.
Incontri, laboratori, teatro e momenti di socialità: un mese ricco di appuntamenti. Iniziative pensate per promuovere il benessere, la socialità e, soprattutto, l’allegria.
Un impianto di ultima generazione per la palestra di Prosto. L’impianto da 250 kW alimenterà lo spazio e consentirà di risparmiare oltre 7 tonnellate di CO₂ l’anno.
La campagna di scavo 2025 racconta nuove scoperte sul sito archeologico del Mot del Castel. A condurla l’Università di Verona nell’ambito del progetto europeo ArcheoAlps.
Il Comune rinnova anche per il 2025 il proprio impegno a sostegno dell’eccellenza accademica. Tre borse da 700 euro ciascuna destinate agli studenti universitari residenti. Domande entro le 12 di lunedì 4 novembre.
Il prossimo 18 ottobre Prosto riabbraccia il suo storico bar grazie al coraggio di una giovane imprenditrice locale. "I presidi locali garantiscono qualità e vita ai nostri paesi".