Piuro

A Palazzo Vertemate l’arte incontra il teatro: Paolo Pollio racconta Giotto e San Francesco

Venerdì 19 settembre l’attore e regista guiderà il pubblico tra affreschi, spiritualità e significati nascosti.

Un viaggio inedito tra pittura e teatro, nella suggestiva sala di Mercurio e Giove.

Redazione VN – 10 Settembre 2025 09:48

Piuro, Valchiavenna, Cultura

Palazzo Vertemate Giotto San Francesco Paolo Pollio

PIURO – La grande arte si intreccia con il teatro a Palazzo Vertemate Franchi, dove venerdì 19 settembre alle 20.30 andrà in scena un evento unico: l’attore e regista Paolo Pollio racconterà la storia e il significato di due figure centrali della cultura italiana, Giotto e San Francesco, attraverso i dipinti murali.

Un incontro originale, che unisce spiritualità, arte e narrazione teatrale, offrendo al pubblico la possibilità di scoprire descrizioni e dettagli nascosti di opere di grande fascino. La serata si terrà nella suggestiva sala di Mercurio e Giove, cornice perfetta per un’esperienza immersiva che fonde linguaggi diversi.

Pollio, attore di prosa, regista teatrale e insegnante, è da anni impegnato in progetti culturali e formativi. Dal 2010 porta avanti laboratori di scrittura creativa e attività artistiche con adulti e bambini, affiancando al teatro anche lo studio del metodo Feldenkrais e discipline di movimento. Nel corso della sua carriera ha collaborato con attori come Isa Danieli, Enzo Cannavale, Stefano Masciarelli, Giovanni Esposito, Kim Rossi Stuart e Vinicio Marchioni, oltre che con registi e autori di rilievo come Walter Manfrè, Giuseppe Manfridi, Sidney Sibilla e Armando Pugliese.

L’evento fa parte del ricco calendario estivo del palazzo cinquecentesco, che continua a proporre appuntamenti capaci di intrecciare arte, cultura e spettacolo.

La partecipazione è su prenotazione obbligatoria presso il Consorzio Turistico Valchiavenna (tel. 0343 37485 – infopoint.chiavenna@valchiavenna.it).

Per restare aggiornati sulle iniziative: www.palazzovertemate.itFacebookInstagram