Piuro

Acquafraggia, stagione da record: oltre 45mila visitatori al Monumento Naturale

Le celebri cascate di Piuro si confermano tra le attrazioni più amate della provincia di Sondrio.

Già si lavora alla manutenzione straordinaria per il prossimo anno.

Redazione VN – 19 Settembre 2025 10:29

Piuro, Valchiavenna, Attualità

cascate acquafraggia
Cascate Acquafraggia

PIURO – Le Cascate dell’Acquafraggia si confermano tra le perle naturalistiche più amate della Valtellina e dell’intera provincia di Sondrio. Con la conclusione della stagione 2025, il Monumento Naturale di Piuro registra numeri da record: 45.112 accessi complessivi, di cui 34.440 a pagamento nel periodo compreso tra il 1° giugno e il 14 settembre.

Un risultato che non solo ribadisce il ruolo delle cascate nella top 5 delle attrazioni provinciali, ma premia anche il sistema di gestione avviato dal 2021, pensato per garantire un afflusso controllato, rispettoso dell’ambiente e del contesto paesaggistico della Valle.

La guardiania, con sei addetti dedicati al controllo accessi e alla pulizia del parco, e il lavoro costante di tre operai impegnati nella manutenzione del verde, di strade e sentieri, hanno reso possibile un’accoglienza di qualità, unendo sicurezza e valorizzazione del patrimonio naturale.

L’amministrazione comunale ha espresso gratitudine verso tutti coloro che hanno contribuito al successo della stagione, a partire dai guardiani fino agli operatori dell’Area Verde e al direttore della municipalizzata Piuro Farmacia s.r.l., Luigi Mariani, per la gestione definita “fiore all’occhiello del Comune”.

Ora lo sguardo è già rivolto alla prossima stagione: sono in programma interventi di manutenzione straordinaria, dalle potature alla verifica dello stato di salute della flora, per accogliere i visitatori del 2026 con un parco ancora più curato e accogliente.