CONTATTI
La dimora visitabile il 27-28-29 dicembre e il 3-4-5 gennaio. Un'occasione per vivere Palazzo Vertemate immerso nell'atmosfera natalizia.
Un approccio condiviso ai beni archeologici per i territori alpini. "Passo significativo verso la valorizzazione del nostro patrimonio culturale e archeologico".
Il Comune capofila del progetto nazionale che unisce realtà corali di altissimo livello. "Grazie a queste risorse possibilità di organizzare festival corali e bandistici".
L'omaggio riservato a tutti gli over 80 di Piuro.
83 mila euro i costi sostenuti dall'Amministrazione per l'opera. Possibilità che venga chiusa la strada verso Aurogo durante la realizzazione del cantiere.
Serviranno al restauro della Ca' della Giustizia e al rimborso dell'energia pubblica. Alla provincia di Sondrio stanziati complessivamente 75 milioni di euro nel 2023.
Martedì 26 novembre una serata in compagnia de "I Legnonesi" di Colico. Lo spettacolo sarà suddiviso in due atti, in mezzo un apericena.
Interventi sulle prese dell'acquedotto di Santa Croce e sugli argini del torrente Aurosina. Esecuzione dei lavori nella primavera 2025.
Comuni di Chiavenna e Piuro più Provincia (che finanzierà 95 mila euro) progettano il riallestimento. "Così Palazzo Vertemate potrà esprimere tutta la sua potenzialità".
In arrivo due concorsi pubblici per potenziare l’organico del Comune, mentre si è insediato il nuovo funzionario dell'Area Finanziaria. Venduto all'asta l'arrivo dell'ex funivia della Val di Lei per 102.000 euro.
La proposta della Lega Valchiavenna per risolvere la criticità che affligge la Valle. L'idea è di mettere a disposizione edifici pubblici: "Una politica di welfare per tutelare i servizi essenziali".
Obiettivo dei lavori, divisi in tre parti, realizzare un laboratorio agrario didattico. A finanziare il progetto GAL "Valle dei Sapori".