CONTATTI
Stanziati dalla Comunità Montana Valchiavenna 21 mila euro. Sistemati sentieri, tra cui quello di Savogno, e rifatto il ponte all'Alpigia.
Registrato un leggero incremento, la popolazione residente è di 1920 persone. Per quest'anno otto nascite previste tra gennaio e giugno.
Il Pretorio è stato per oltre un secolo il fulcro dell’amministrazione locale del Libero Stato delle Tre Leghe. Raccolti complessivamente 600mila euro per la conservazione e il restauro funzionale di questo edificio simbolo.
Fatta manutenzione ai sentieri di accesso alle cascate e sostituiti gli arredi. Gli interventi effettuati dal Consorzio Forestale di Prata Camportaccio.
La dimora visitabile il 27-28-29 dicembre e il 3-4-5 gennaio. Un'occasione per vivere Palazzo Vertemate immerso nell'atmosfera natalizia.
Un approccio condiviso ai beni archeologici per i territori alpini. "Passo significativo verso la valorizzazione del nostro patrimonio culturale e archeologico".
Il Comune capofila del progetto nazionale che unisce realtà corali di altissimo livello. "Grazie a queste risorse possibilità di organizzare festival corali e bandistici".
L'omaggio riservato a tutti gli over 80 di Piuro.
83 mila euro i costi sostenuti dall'Amministrazione per l'opera. Possibilità che venga chiusa la strada verso Aurogo durante la realizzazione del cantiere.
Serviranno al restauro della Ca' della Giustizia e al rimborso dell'energia pubblica. Alla provincia di Sondrio stanziati complessivamente 75 milioni di euro nel 2023.
Martedì 26 novembre una serata in compagnia de "I Legnonesi" di Colico. Lo spettacolo sarà suddiviso in due atti, in mezzo un apericena.
Interventi sulle prese dell'acquedotto di Santa Croce e sugli argini del torrente Aurosina. Esecuzione dei lavori nella primavera 2025.