PIURO – Aumenta la popolazione residente nel Comune di Piuro: a dirlo sono i dati anagrafici che a fine anno sono stati esposti dal sindaco Omar Iacomella.
Complessivamente, al 31 dicembre 2024, la popolazione residente è risultata di 1920 persone. I nuovi nati si attestano a 13 (5 maschi e 8 femmine), mentre le persone decedute sono 20 (10 donne e 10 uomini). Risultano invece 71 i nuovi arrivi in paese, di cui 55 persone provenienti da altri comuni d’Italia (32 maschi e 23 femmine) e 16 persone dall’estero (8 maschi e 8 femmine).
Ad abbandonare Piuro invece sono state 48 persone per dirigersi in altri comuni d’Italia (24 femmine e 24 maschi) mentre 7 persone hanno scelto l’estero (2 maschi e 5 femmine), per un totale di 55 persone cancellate dal Comune.
Guardando alla popolazione straniera residente, in totale 55 persone, 19 sono ucraine, 7 svizzere, 3 arrivano da Senegal, Romania, India, Honduras, Germania, 2 da Portogallo e Brasile, 1 da Argentina, Bielorussia, Ecuador, Egitto, Finlandia, Francia, Marocco, Perù, Serbia e USA.
“Tra i residenti che hanno rinnovato la Carta d’Identità in municipio, sono ben 126 persone che hanno aderito alla campagna AIDO per la donazione degli organi. E’ un bel gesto di amore per il prossimo”, ha commentato il primo cittadino.
Per quest’anno 8 nascite previste tra gennaio e giugno. “In proporzione, sarà Santa Croce ad avere l’incremento di popolazione maggiore con + 3, pari quasi all’1% della popolazione. Prosto si attesta a + 4 e chiude Borgonuovo con un + 1”, ha spiegato Iacomella.