PIURO – Il profumo del successo arriva… dal miele. E questa volta a portarlo in alto è un apicoltore valchiavennasco.
Tiziano Lisignoli, titolare dell’Azienda Agricola Valle Drana, ha conquistato il 4° posto assoluto al 13° Concorso dei Grandi Mieli di Lombardia – ApiBrescia 2025, una delle competizioni più prestigiose del settore apistico regionale.
Un risultato che la comunità di Piuro accoglie con entusiasmo e orgoglio: “Desideriamo esprimere le più vive congratulazioni a Tiziano – commenta l’Amministrazione comunale –. Il suo lavoro rappresenta un’eccellenza autentica del nostro territorio”.
Il riconoscimento ottenuto a Brescia non è solo la vittoria personale di un apicoltore, ma la conferma del valore di una valle che da sempre custodisce una natura straordinaria. Lisignoli, con la sua Valle Drana, ha costruito negli anni un modello di apicoltura sostenibile e rispettosa dell’ambiente, dove la qualità del miele è il risultato diretto di un ecosistema sano e curato.
Il premio, spiegano gli organizzatori, viene assegnato ai prodotti che meglio rappresentano purezza, caratteristiche organolettiche e qualità complessiva. E il miele di Piuro non ha deluso: aromatico, pulito, ben strutturato. Un concentrato di territorio.
“Tiziano – sottolinea il Comune – è un esempio concreto di come dedizione, rispetto per la natura e attenzione al dettaglio possano trasformare una passione in eccellenza. Siamo fieri del risultato raggiunto e certi che questo sia solo l’inizio di altri importanti traguardi”.
In un periodo in cui la salvaguardia delle api è tema sempre più centrale, premi come questo portano visibilità alle buone pratiche e valorizzano le piccole realtà locali, creando un circolo virtuoso per la comunità e per l’ambiente.
Il messaggio finale è chiaro: “Ad maiora!”, come si legge nella nota del Comune. L’augurio è che la dolcezza della Valle Drana continui a raccontare al mondo la ricchezza della nostra terra.