PIURO – L’attenzione dell’Amministrazione comunale di Piuro agli studenti e alle famiglie è ancora una volta al centro delle politiche di sviluppo dell’Ente. Con cifre importanti, 140 mila euro, il Comune di Piuro conferma e amplia, grazie a numerosi finanziamenti ottenuti, l’offerta formativa per i piccoli cittadini.
Oltre all’invio degli orari del famosissimo GiorgioBUS, invariati rispetto allo scorso anno, il Comune ha provveduto ad aggiornare le somme per l’abbonamento STPS valutando positivamente l’esperienza della bigliettazione telematica Be-Green che estende l’uso dei mezzi pubblici oltre i mesi scolastici, arrivando a garantire copertura anche nei mesi estivi per una maggiore mobilità sostenibile per studenti e famiglie. Per gli studenti che invece utilizzeranno un sistema misto di trasporto (bus e treno) che non frequentano le scuole del circondario della Valchiavenna, il Comune rimborserà a forfait le famiglie a fine anno scolastico con un contributo “una tantum” di 300 o 500 euro (a seconda della destinazione degli studenti interessati).
Nelle ultime settimane inoltre è stata approvata una nuova convenzione che lega l’istituto Bertacchi e l’asilo nido Primi Passi di Piuro. Questo permette all’amministrazione di stabilire un riparto 60/40% delle risorse “zerosei” ed implementare i seguenti servizi: prolungamento degli orari di apertura della scuola dell’Infanzia oltre che progetti e materiali didattici per la scuola, estensione del “bonus bebè” per l’inserimento dei bimbi più piccoli a supporto delle famiglie di Piuro a seconda del pacchetto di frequenza delle attività.
Per gli universitari confermiamo anche l’erogazione di tre borse di studio da 700 euro a sostegno degli affitti e delle tasse dei vari atenei.
Qui il dettaglio delle risorse:
- 25.000 euro per gli abbonamenti STPS (dalla classe I scuola secondaria di primo grado alla classe II di secondo grado superiore inclusa)
- 300 euro per gli studenti che vanno fuori ambito di Chiavenna
- 14.850 euro per personale interno al Comune per guida Scuolabus
- 2.450 euro per servizio sostitutivo trasporto
- 8.309,27 euro per i progetti “zerosei”
- 6.400 euro per i progetti didattici e cancelleria scuola primaria
- 3.500 euro per l’acquisto dei libri per i bambini e ragazzi della scuola primaria
- 67.000 euro per il servizio di refezione scolastica (primaria e infanzia)
- 12.000 euro spese per la gestione associata delle scuole Bertacchi di Chiavenna (quota a carico di Piuro)