PIURO – Anche per il 2025, il Comune di Piuro riconosce nelle associazioni di volontariato e nei consorzi il motore pulsante del nostro territorio, stanziando oltre 160 mila euro per consentire lo svolgimento del loro operato. Con grande passione e spirito di servizio, le varie realtà contribuiscono a mantenere vivo il tessuto sociale del Comune e partecipano anche alla manutenzione ordinaria del territorio.
I fondi saranno così ripartiti: in ambito sportivo 8 mila euro saranno destinati al Gruppo Sportivo Piuro, all’Associazione I Rampicanti, all’Associazione Amici di Fraciscio, ai V3V Volontari 3 Valli, al Gruppo Podistico Valchiavenna, all’Associazione Amici di Lagunc.
Lato culturale 58.500 euro andranno al Centro di Studi Storici Valchiavennaschi, all’Ut Insieme Vocale Consonante, a Piuro Cultura, all’Associazione Italo-Svizzera per gli Scavi di Piuro, alla Civica Scuola di Musica della Provincia di Sondrio e all’Associazione Fotografica Contrasto. Cifra di poco più bassa (52.500 euro) sarà erogata a favore della tutela del patrimonio montano, in particolare ai Consorzi Monti di S. Croce, Monti di Pradella, Crana, Savogno-Dasile, Uschione, CAI sez.di Chiavenna. Importo considerevole per la promozione del territorio e del turismo, pari a 42 mila euro, lo riceverà il Consorzio per la Promozione Turistica della Valchiavenna.
A livello di protezione civile riceveranno contributi per 2 mila euro l’Associazione Nazionale Alpini sez. di Chiavenna e la Protezione Civile gruppo ANA di Chiavenna.
Al di là delle somme, il Comune ci tiene soprattutto a ringraziare le centinaia di donne e uomini che si mettono a disposizione con gratuità per il benessere della comunità di Piuro.