PIURO – L’inizio della scuola è ormai alle porte e a Piuro sarà ricco di novità. Oltre all’approvazione del Piano di Diritto allo Studio (investiti 140 mila euro) altri importanti avvisi sono stati diffusi dall’Amministrazione.
Intanto, il suono della campanella è previsto dopodomani, giovedì 4 settembre, per la scuola dell’Infanzia, anche se sarà un rientro a tempo parziale fino alle 13.30 fino al 22 settembre, dopodiché si ricomincerà con il tempo pieno al pomeriggio. Stesso giorno di ritorno tra i banchi invece per la Primaria di Prosto e per la Secondaria di primo grado Bertacchi giovedì 11 settembre, anche se per la prima il rientro pomeridiano è fissato per il 23 settembre.
“Si segnala che l’Istituto Bertacchi ha deciso di iniziare un giorno prima per permettere di recuperare un giorno di vacanza in più a dicembre in occasione delle festività Natalizie. Quindi a differenza di altre realtà, lunedì 22 dicembre le scuole Bertacchi saranno già in vacanza”, spiega il sindaco Omar Iacomella, a scanso di equivoci.
Dal 30 ottobre, grazie al finanziamento di 130.000 euro da Regione Lombardia, sarà poi realizzato il secondo lotto della copertura della Scuola dell’Infanzia di Borgonuovo su un costo totale di 145.000 euro. Con il nuovo appalto è stato introdotto anche l’indice di gradimento del servizio mensa. I risultati ci danno che l’86% delle famiglie è soddisfatta o pienamente soddisfatta del servizio. Una piccolissima percentuale di non soddisfatti (3,6%) mentre il resto è parzialmente soddisfatto (10,4%). “Un ottimo risultato per il servizio offerto con cura e amore!”, commenta il primo cittadino.
Diversi inoltre i progetti didattici finanziati dal Comune: “Alla scoperta del Territorio” con Massimo Ceriani, fortemente voluto dall’amministrazione per far conoscere il territorio della Valle a tutti i ragazzi, “Progetto Murales” dove gli studenti realizzeranno i murales sul muro di cemento che costeggia la scuola primaria “Progetto Arte” alla scoperta degli Acquerelli, “Progetto Sport” e il nuovo progetto corale “Valchiavenna4Voice” promosso da Piuro Cultura e finanziato dalla Fondazione Cariplo – pro Valtellina.
“Grazie a queste risorse si effettueranno corsi di coro per le classi alte delle primarie con Caroline Voyat; musicoterapia all’asilo nido, infanzia e prime classi della primaria con Giorgia Loreto e maxi mega evento finale il 21 marzo 2026 alle Cascate con oltre 200 bambini canterini! – racconta Iacomella, che chiude con una serie di ringraziamenti da parte di tutta l’Amministrazione: “Oltre al personale docente, ci teniamo a ringraziare tutti i collaboratori scolastici che con amore tengono in ordine le nostre strutture. Un ringraziamento alla cuoca Giusy che con le sue porzioni abbondanti sta facendo diventare tutti i bambini di Piuro belli tondi come il Sindaco! Grazie al nostro mitico Giorgio che guida lo scuolabus, grazie a Tiziana, Lorena, Chan Mi, Rita, Monica, Federica e Clarissa che hanno deciso anche quest’anno di aiutare nell’accompagnare i bambini dell’infanzia sul bus. C’è chi va, chi viene e chi torna! Con l’inizio dell’anno scolastico, la maestra Sabina ritorna nella sua Messina. Dopo tanti anni di servizio da noi ha ottenuto un riavvicinamento a casa. Le promettiamo che non appena sarà finito il ponte, andremo a trovarla con lo scuolabus! Un’altra bella notizia: alla scuola dell’infanzia troveremo la maestra Monica di ritorno da un periodo di riposo personale. Bentornata nella tua scuola maestra! Concludiamo ricordando che dal prossimo anno scolastico, le iscrizioni ai servizi mensa e Giorgiobus dovranno necessariamente passare dal portale istituzionale del Comune”.