Piuro

Straordinaria Beerfort: boom di presenze a Borgonuovo di Piuro

1500 persone tra tour completo di degustazione e assaggi singoli.

"Un evento che si conferma unico e autentico, profondamente radicato nel territorio".

Redazione VN – 30 Luglio 2025 11:18

Piuro, Valchiavenna, Attualità

Beerfort Borgonuovo Piuro

PIURO – Si è chiusa con una straordinaria partecipazione la quarta edizione di Beerfort, il festival della birra artigianale che, dal 25 al 27 luglio, ha trasformato l’area archeologica di Belfort (Borgonuovo di Piuro) in un vivace centro di sapori, musica e convivialità.

Un evento che ha attirato oltre 1500 persone, con 1000 partecipanti al tour completo di degustazione degli 8 birrifici artigianali presenti e più di 500 pass acquistati per assaggi singoli. L’edizione 2025 è stata resa ancora più significativa dall’inaugurazione del Birrificio Agricolo di Comunità “Brassicola Retica”, avvenuta venerdì 25 luglio in via della Conca: un progetto collettivo che rappresenta un importante passo nella costruzione di una filiera locale della birra.

Beerfort Borgonuovo Piuro

Il festival ha offerto un’esperienza enogastronomica di qualità, grazie alla presenza di birrifici indipendenti, produttori locali e a una curata area ristoro. “Un grande grazie va al Consorzio di Crana, al Consorzio Savogno Dasile e al Consorzio Monti di Santa Croce, che hanno reso possibile il servizio insieme a MatLab Food”, precisa Omar Iacomella, sindaco di Piuro. Molto apprezzati i percorsi guidati di degustazione condotti da Michele D’Angelo, beer taster di fama internazionale, che ha accompagnato il pubblico tra stili, aromi e abbinamenti birrari.

Beerfort Borgonuovo Piuro

“Un sentito ringraziamento va all’Associazione Fondiaria di Piuro, promotrice dell’iniziativa, e in particolare al suo presidente Mauro Bongianni, per il continuo impegno a favore del territorio. Un ringraziamento speciale a Nicola Galperti, ideatore dell’edizione 2025 e delle future evoluzioni del festival, nonché organizzatore logistico e figura centrale nella realizzazione dell’evento”, continua la fila di ringraziamenti il primo cittadino. A completare l’esperienza: Light Bricks Bourbon, Strange Birthday, Civico9, la Banda di Chiavenna e i DJ set di Riccardo Maraffio, che hanno animato le serate con entusiasmo e ritmo.

“Beerfort 2025 si conferma un evento autentico, partecipato e profondamente radicato nel territorio della Val Bregaglia, capace di unire sapori, cultura e comunità. Ci vediamo nel 2026!”, conclude Iacomella.