Piuro

Tutto pronto per il Festival Cori a Piuro e in Val Bregaglia

Dal 24 al 31 agosto dieci concerti corali, partecipanti coristi da tutta Italia.

Il programma completo delle esibizioni.

Redazione VN – 21 Agosto 2024 08:42

Piuro, Valchiavenna, Cultura

Coro

PIURO – L’attesa sta per terminare: Piuro e la Val Bregaglia si preparano ad accogliere il Festival Cori, in scena del 24 al 31 agosto. In programma dieci concerti corali con centinaia di coristi provenienti da tutta Italia coinvolti nella rassegna. Protagonisti saranno i cori, ma anche due docenti di fama internazionale provenienti dalla Spagna: Marco Antonio García de Paz e Elena Rosso.

Diffuso il calendario completo dell’iniziativa che si aprirà sabato 24 agosto alle ore 21.00 nella Chiesa nuova di Borgonuovo con il Coro “Eco del Mera”. A dirigere Omar Iacomella (sindaco di Piuro), mentre al pianoforte siederà Lorenzo Distante. Toccherà poi a Insieme Vocale Vox Cordis (direttore Lorenzo Donati, pianoforte Elisa Pasquini).

Domenica 25 invece i cori ospiti animeranno le varie messe nella Val Bregaglia e a Chiavenna e Prata: alle 9.00 a Prosto canterà il coro Vox Cordis (ensemble vocale) diretto da Lorenzo Donati, alle 9.30 a Santa Croce canterà il coro Vox Cordis (ensemble vocale) diretto da Elisa Pasquini, alle 10.00 a San Lorenzo a Chiavenna canteranno i cori Les Chanteurs du Grand Combin e Chorale Neuventse diretti da Caroline Voyat, alle 11.00 a Prata nella chiesa di Sant’Eusebio canterà il Ensemble Corale ECHO diretto da Cristian Chiggiato. A seguire, i cori partecipanti alle messe eseguiranno un piccolo concerto corale nelle varie chiese. Alle 16 invece è previsto un concerto plenario nella chiesa nuova di Borgonuovo, con la fase conclusiva del concerto alle 17.30 ai piedi delle Cascate dell’Acquafraggia dove ogni coro eseguirà un brano di repertorio.

Da lunedì 26 agosto a mercoledì 28 sarà il turno dell’ Accademia Corale Italiana e dell’Accademia formativa per giovani cantanti yoUTh Academy dove maestri provenienti da tutta Italia si confronteranno nei corsi di direzione corale e canto corale. Nello specifico, martedì 27 agosto alle ore 21, nella Chiesa romanica di San Martino, farà sentire tutta la sua bravura  UT insieme vocale-consonante e yoUT Academy “…nel silenzio immenso…”, invece mercoledì 28 agosto, sempre alle ore 21 ma nella Collegiata di Prosto, concerto finale della masterclass con la partecipazione di UT insieme vocale-consonante e i maestri Marco Antonio Garcia de Paz e Elena Rosso.

A Soglio nella chiesa riformata UT presenterà il repertorio “Canticum Canticorum”, in collaborazione con l’associazione Florio Vive, giovedì 29 agosto alle 20. Il grande compositore Marco Maiero dirigerà i coristi di Unione Società Corali Italiane delegazione di Sondrio e altre realtà corali per raccontare l’esperienza della coralità d’autore attraverso le sue musiche all’interno della Collegiata di San Lorenzo a Chiavenna, venerdì 30 agosto alle 21.

Infine gli ultimi due appuntamenti: uno a Palazzo Vertemate sabato 31 agosto alle ore 17  dove l’ensemble UT e l’ Ensemble Coraux canteranno le nuove composizioni dello stesso Donati nate sui testi di Giovanni Bertacchi e il suo Canzoniere delle Alpi, l’altro nella Chiesa nuova di Borgonuovo, stesso giorno e stessa ora del precedente, in cui si festeggerà il 10° compleanno di UT insieme vocale-consonante che nel 2014 iniziò le sue attività proprio in Provincia di Sondrio.

Tutte le attività sono aperte al pubblico e non prevedono la prenotazione. Info dei singoli giorni si possono avere sul sito www.infopiuro.it oppure www.valchiavennaeventi.com.

La manifestazione è organizzata con il sostegno del Ministero della Cultura, Regione Lombardia, Provincia di Sondrio, BIM Adda, Comunità Montana della Valchiavenna e i comuni di Piuro, Chiavenna, Prata Camportaccio e di Bregaglia (Ch) e con la collaborazione di USCI Sondrio, Piuro Cultura, Chorus Inside International e Chorus Inside Lombardia.