PONTE IN VALTELLINA – Il teatro esce dai palcoscenici tradizionali e incontra le persone nei luoghi di tutti i giorni. Arriva anche a Ponte in Valtellina “Teatro Fuori Porta”, il progetto del Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa realizzato con il contributo di Regione Lombardia, pensato per portare la cultura teatrale nelle comunità e stimolare la partecipazione attiva dei cittadini.
L’appuntamento è fissato per venerdì 24 ottobre alle ore 17:30 presso la Biblioteca Comunale Libero Della Briotta, dove si terrà il laboratorio di lettura “Ad Alta Voce”, curato dagli attori Daniele Cavone Felicioni, Michele Dell’Utri, Diana Manea e Giulia Trivero.
Un workshop aperto a tutti – appassionati di lettura, studenti, insegnanti o semplici curiosi – per sperimentare tecniche attoriali di lettura espressiva, imparare a usare voce e corpo in modo più consapevole e scoprire come la parola possa diventare un vero e proprio strumento di comunicazione emotiva.
L’iniziativa si inserisce nella seconda edizione di “Teatro Fuori Porta”, un progetto diffuso che coinvolge 23 comuni lombardi in 10 province, con oltre 60 appuntamenti tra spettacoli, laboratori e lezioni-spettacolo. Un percorso che punta ad ampliare l’accesso alla cultura teatrale, a rafforzare il dialogo con i territori e a valorizzare biblioteche, scuole e spazi civici come luoghi di incontro, creatività e crescita condivisa.
La partecipazione al laboratorio è gratuita, ma i posti sono limitati. Per informazioni e prenotazioni: tel./WhatsApp 345 585 9139, email: biblioteca@comune.ponteinvaltellina.so.it.