RUBRICA – “Quando potrò tornare a camminare e svolgere le attività quotidiane?” è la domanda più frequente che i pazienti pongono quando affrontano un problema legato ad anca e ginocchio, soprattutto quando l’intervento chirurgico è inevitabile.
“L’angoscia di quelle che saranno le tempistiche per poter riprendere la propria quotidianità, per ricominciare a fare sport o per ritrovare la propria completa autonomia, viene vissuta dal paziente come uno scoglio da superare prima di decidersi ad affrontare il percorso preparatorio verso l’operazione. Ed è proprio come un percorso preparatorio che vogliamo il paziente guardi all’intervento” spiega il Dott. Vittore Costa, Chirurgo Ortopedico del Centro In Salus di Lecco.
Un approccio multidisciplinare garantisce una presa in carico globale del paziente: “Grazie ad un team di specialisti, ognuno con la propria competenza, lavoriamo con il paziente su una preparazione prima di affrontare l’intervento, che comprende anche la conoscenza delle caratteristiche del domicilio perché sappiamo che spesso le complicazioni del recupero post operatorio sono legate alle abitudini quotidiane e alle caratteristiche abitative, per esempio delle scale non in sicurezza, divani troppo bassi o la presenza di animali in casa”.
I tempi di attesa sono un’altra preoccupazione: “In Salus riesce a dare una risposta rapida a tutti i pazienti perché, grazie ad un’equipe specializzata, vengono effettuati mensilmente diversi interventi, quindi con tempi di attesa ridotti – spiega il Dott. Costa – Anche l’operazione, eseguita con tecniche mini invasive ha l’obiettivo di preservare intatte le strutture muscolari e tendinee del paziente, garantendo al paziente un recupero rapidissimo, senza lunghi tempi di ricovero o di riposo”.
“L’abbreviazione del tempo che passa tra la visita e l’intervento chirurgico – conclude l’ortopedico – è importante, non solo per evitare attese spiacevoli nel paziente, ma anche per evitare un aggravamento della patologia rispetto alla situazione riscontrata in fase di visita”.
Il Dott. Costa riceve presso il Centro Medico Polispecialistico In Salus di Lecco. È possibile prenotare un appuntamento online o telefonicamente.
Dott. Vittore Costa
In Salus – Centro Medico Polispecialistico
Lecco – Corso Carlo Alberto 17/A
Tel. 0341 367512
ARTICOLI PRECEDENTI
20 maggio – La soluzione per l’incontinenza urinaria da sforzo in menopausa
10 aprile – Mal di schiena, come scegliere tra terapia e intervento se il dolore non passa
17 marzo – Comprendere il dolore invisibile della Vulvodinia
26 Febbraio – Fertilità: come migliorarla e preservarla
30 gennaio – Dolore alla spalla: trattamenti e soluzioni