LECCO – In molti sport è previsto un importante contributo dall’articolazione della spalla, come il tennis, il padel, la pallavolo, il basket e il nuoto.
Il Dottor Eugenio Cesari, Ortopedico esperto in chirurgia della spalla, specialista del Centro medico In Salus di Lecco, ci guida alla scoperta delle principali lesioni che possono colpire gli sportivi che sollecitano spesso le spalle.
“La spalla è implicata in quelle che possono essere patologie a carico dell’apparato legamentoso e tendineo in sport overhead, ossia in sport praticati con le braccia al di sopra dell’altezza delle spalle” spiega il Dott. Cesari.
Tra le problematiche più comuni spiccano le lesioni della cuffia dei rotatori, un complesso di quattro tendini che stabilizza l’omero, e le lesioni del complesso capsulo-legamentoso, responsabile della stabilità dell’articolazione.
Le lesioni della cuffia dei rotatori possono derivare da traumi distrattivi, come un colpo violento nel tennis. “In questo caso – spiega l’Ortopedico – il paziente potrà avvertire un dolore acuto che non passerà nei giorni a seguire, ma tenderà a riacutizzarsi alla ripetizione del gesto atletico”.
Le problematiche capsulo-legamentose, invece, si manifestano spesso con episodi di dislocazione dell’omero dalla sua sede naturale, con una sensazione di instabilità articolare. In alcuni casi può essere effettuata l’immediata riduzione della lussazione stessa, in altri è necessario recarsi in pronto soccorso.
Una volta effettuata una corretta diagnosi l’Ortopedico valuterà se trattare la patologie con un approccio conservativo- riabilitativo oppure con un approccio chirurgico.
“In molti casi, la riabilitazione muscolare è sufficiente per recuperare la funzionalità della spalla, grazie a esercizi mirati per rinforzare la muscolatura della scapola toracica – spiega il dott. Cesari – In questi casi la stretta collaborazione con un team Fisioterapico riabilitativo è fondamentale, non solo per curare il paziente ma anche per cercare di prevenire questi traumi.
Qualora ci trovassimo di fronte ad una patologia più complessa, si può optare per interventi chirurgici mini-invasivi, come la capsuloplastica o la riparazione della cuffia dei rotatori mediante ancoraggi tendinei”.
Il dottor Cesari è disponibile presso il Centro Medico Polispecialistico In Salus di Lecco. Per informazioni o appuntamenti, contatta il numero 0341 367512 o scrivi una mail a info@in-salus.it.
Dott. Eugenio Cesari
In Salus – Centro Medico Polispecialistico
Lecco – Corso Carlo Alberto 17/A
Tel. 0341 367512
ARTICOLI PRECEDENTI
27 maggio – Chirurgia di anca e ginocchio: un accompagnamento completo
20 maggio – La soluzione per l’incontinenza urinaria da sforzo in menopausa
10 aprile – Mal di schiena, come scegliere tra terapia e intervento se il dolore non passa
17 marzo – Comprendere il dolore invisibile della Vulvodinia
26 Febbraio – Fertilità: come migliorarla e preservarla
30 gennaio – Dolore alla spalla: trattamenti e soluzioni