CONTATTI
Un grande gioco di ruolo che ha visto la partecipazione di giovani e giovanissimi. Alla regia dell'evento il Comune di Villa di Tirano e Forme Coop.
Domenica 25 febbraio la sfilata dei campanacci. Sabato 2 marzo, pomeriggio a "trà sò" e la sera polenta cunscia.
Tradizioni popolari pronte a riecheggiare e richiamare la primavera in diverse località valtellinesi. Aprica, Teglio, Lanzada, Traona e Val Masino in festa.
Barriere paramassi per 350 mila euro a Ronchi e lungo le strade Ponchiera-Arquino e Vesolo-Ligari. Entro il 18 marzo aggiudicati i lavori, che si concluderanno entro l'anno.
Le attività si svolgeranno domani, sabato, nella vigna sotto il cimetero. In caso di maltempo, ci si sposterà nella sede di Legambiente a Tanno.
A beneficiarne i gruppi di Verceia (ANA), Chiavenna e Novate Mezzola (Protezione Civile). Piccolo contributo per il prezioso lavoro svolto verso la cittadinanza.
Al Passo Eira l'incontro tra musica e montagna farà saltare e ballare. Già svelati i primi nomi degli artisti che si esibiranno dal 25 al 27 aprile.
La spesa sostenuta con fondi per gruppi di Protezione Civile, pari a 99 mila euro. Per l'arrivo del veicolo ci sarà da attendere un anno e mezzo.
Corteo silenzioso da Piazza della Basilica fino al Monumento dei Caduti. "Invitiamo i partecipanti a portare luce nel buio della guerra".
Data di fine interventi il 13 marzo, apertura al pubblico il giorno successivo. Nell'edificio in Piazza Santa Domenica in corso i lavori per il Progetto Polis.
Eliminati tronchi e detriti che si sono depositati vicino alle pile. L'intervento è stato effettuato nella giornata di ieri da ditte specializzate.
Per una giornata bambini e ragazzi svilupperanno una moderna cittadina al Polifunzionale. 'La Villa dei Ragazzi' il nome dell'originale iniziativa in scena sabato 24 febbraio.