Attualità

Chiavenna Dì Brisaola Chiavenna

Chiavenna: un’edizione da record per il “Dì de la Brisaola”

Redazione VN - 9 Ottobre 2024

"È una manifestazione che permette di promuovere le eccellenze del territorio, soprattutto la Brisaola". L’appuntamento per la prossima edizione è già fissato: sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025.

Talamona Gustosando in Valtellina Albaredo per San Marco

Gustosando in Valtellina. Talamona chiude con successo, bene anche Albaredo

Redazione VN - 8 Ottobre 2024

Quasi 1600 partecipanti sui due itinerari nell'arco del secondo week-end dell'evento. Da questo fine settimana ad aggiungersi ad Albaredo anche Mello e Traona.

Val Masino Val di Mello autunno

Val di Mello. Una challenge fotografica per immortalare le sfumature dell’autunno

Federica Lassi - 8 Ottobre 2024

Ai partecipanti richiesto di scattare una foto in Riserva con il proprio smartphone. L'immagine dovrà essere inviata entro il 20 ottobre.

Sondrio Fulmine Temporale Maltempo

Meteo. Allerta arancione per tutta la giornata, attenzione

Redazione VN - 8 Ottobre 2024

Rischio idrogeologico moderato su Valchiavenna e Valtellina. Perturbazione fino a tarda notte tra martedì e mercoledì.

Dazio Dazio in Rosa

Dazio in Rosa: domenica 20 ottobre la camminata

Redazione VN - 7 Ottobre 2024

Camminata non competitiva adatta a tutti per l'anello basso della Colmen. Il ricavato dell'iniziativa devoluto all'Associazione Amazzoni.

Albaredo per San Marco Patrizio Del Nero Albaredo Per San Marco Metaborgo premio Mobius

Albaredo per San Marco Metaborgo: premiato l’ex sindaco Del Nero

Federica Lassi - 7 Ottobre 2024

L'ex primo cittadino ha ricevuto il premio Möbius 2024 a Lugano. Albaredo è stato il primo Comune italiano a diventare un metaborgo.

Sondrio Castello Masegra Sondrio

Per il restauro di Castello Masegra stanziati da Regione 1,9 milioni di euro

Redazione VN - 7 Ottobre 2024

All'interno sarà allestito un centro di promozione dei prodotti enogastronomici valtellinesi. "Recuperare il Castello significa potenziare l'attrattività di Sondrio e della valle".

Livigno Livigno taglio piante

Livigno. Per il taglio piante investiti oltre 500 mila euro

Redazione VN - 7 Ottobre 2024

A finanziare l'intervento Simico in ottica Olimpiadi. Effettuata un'importante pulizia dei boschi e inseriti alberi in zona a rischio dissesto.

Sondalo Sondalo concorso SuperElle 2024

Sondalo. Gran finale per il concorso “SuperElle 2024” dedicato alla lettura

Redazione VN - 7 Ottobre 2024

59 bambini iscritti, di cui cinquanta hanno portato a termine il concorso tenuto durante l'estate. "L'importanza della lettura passa anche attraverso il gioco, la condivisione e la giusta compagnia".

Morbegno Sportello facilitazione digitale

Morbegno. Al Municipio attivato lo sportello di facilitazione digitale

Redazione VN - 7 Ottobre 2024

Lo sportello di facilitazione digitale attivo da oggi, lunedì 7 ottobre. Fornito supporto ai cittadini cinque giorni su sette, da lunedì a venerdì.

Sondrio Nuovi defibrillatori Sondrio

Sondrio. Donati sei nuovi defibrillatori, installati in città e nelle frazioni

Redazione VN - 7 Ottobre 2024

La donazione al Comune di 30 mila euro in memoria della signora Maria Rosa Dell'Agostino e dell'avvocato Dario Moretti. "Con questo atto di generosità, incrementati i dispositivi sul territorio in zone che ne erano sprovviste".

Tirano

Tirano. A scuola di rispetto, impegno e collaborazione con Puliamo il Mondo

Redazione VN - 7 Ottobre 2024

I ragazzi di Tirano hanno vissuto una mattinata speciale, impegnandosi per l'ambiente. Ripulite varie zone della città e piantati alcuni alberi.