CONTATTI
Ripulito il territorio, sei cantieri complessivamente attivi. A organizzare la giornata, insieme al Comune, Alpini, Pro Loco e Protezione Civile.
Due momenti importanti per la città, nel segno di fatti e persone che non ci sono più. Scoperta anche la targa in ricordo del Capitano Massimo Ranzani, morto in un attentato in Afghanistan.
A realizzarla Roberto Lucchinetti, artigiano e artista locale. Un pezzo di Piuro e della sua storia millenaria.
Domenica 25 maggio installato un gazebo per illustrare le attività del Corpo ai cittadini. In sala parrocchiale proiettati anche immagini e video informativi.
Il lavoro svolto dagli studenti sarà concretizzato in una mostra espositiva. Presentata anche la nuova edizione della "Guida dello Stelvio".
L'intervento eseguito dagli operati del Consorzio del Parco. Il tratto, che conduce a Fumero, era a rischio caduta massi.
Di nuovo percorribile il valico alpino che collega Val Brembana e Valtellina. In inverno la chiusura a causa del ghiacciamento della strada.
Tanti eventi per celebrare la 17° tappa del Giro d'Italia con partenza da San Michele all'Adige. Attesi anche i partecipanti al Giro-E.
L'ente alla ricerca di organizzazioni di volontariato con cui stipulare convenzioni. Candidature da presentare entro e non oltre il 31 maggio.
A esibirsi domenica 25 maggio quindici gruppi della Bassa Valtellina. Novità l'esordio di Forcola e di Grosio "La Tradizion".
Spiegato il ruolo dell'amministratore di sostegno e condivise le esperienze dei volontari sul territorio. "Solo camminando insieme possiamo costruire una comunità più attenta, inclusiva e solidale".
Diversi smottamenti colpirono la frazione, ci furono 17 morti e oltre 3000 evacuati. La funzione religiosa presso il cimitero di Tresenda alle ore 20.