CONTATTI
Alpen Fest a Livigno e Al dì de la Bronza in Valdidentro. Ritorno in valle del bestiame e tradizioni contadine in vetrina.
Sabato e domenica due ricorrenze importanti per la comunità. Messe, processioni, sfilate, canti e convivialità a caratterizzare i festeggiamenti.
Fino al 24 settembre l'ingresso del nosocomio colorato per sensibilizzare la popolazione. L'iniziativa di ASST Valtellina e Alto Lario.
Installate in Piazza Campello e Piazza Garibaldi per elevare la sicurezza. A finanziare l'intervento Regione Lombardia per quasi 68 mila euro.
Modificato con una delibera il calendario venatorio regionale 2024/25. Ancora sospesa, secondo quanto stabilito dal TAR, la caccia alla restante avifauna.
In leggero aumento le denunce (per abitanti e totali) rispetto al 2023. Incrementate per la prima volta dal 2013 le denunce a livello nazionale, con una crescita del 3,8% rispetto al 2022.
Sistemata la pavimentazione e realizzato il nuovo manto stradale. L'area sosta era chiusa da giugno, da ultimare ancora alcuni interventi.
46 incidenti causati da animali selvatici. Diversi controlli ambientali e sanzioni.
Tre weekend di degustazioni: 28 e 29 settembre, 5 - 6 e 12 - 13 ottobre. La manifestazione enogastronomica più attesa dell'anno si ripresenta con cinque itinerari tematici tra vino e tradizione.
Accolto il ricorso delle associazioni ambientaliste Lega Abolizione Caccia, WWF, LIPU, LAV, LNDC. Per l'avifauna inizio posticipato al 2 ottobre. L'assessore regionale Beduschi: "Decisione che penalizza i cacciatori lombardi".
La campagna ha raccolto oltre 25 mila euro e 4260 merci sono state donate alle cartolerie aderenti. Coinvolti 59 Comuni. "Prossimo obiettivo arrivare anche in Alta Valle e in Valchiavenna".
In qualità di Official Telecommunications Partner, fornirà servizi di connessioni ultraveloci in fibra e 5G. Grazie alla partnership previsto il cablaggio di tutte le venue olimpiche, oltre a due reti di telecomunicazione.