CONTATTI
Gruppi folkloristici sfileranno e si esibiranno domenica 26 maggio. Una giornata all'insegna della tradizione tra canti, poesie e siparietti.
Alla vigilia dell'appuntamento molte attività al completo con liste d'attesa. "Richieste superiori allo scorso anno, residenti e turisti vogliono scoprire una Sondrio diversa".
Classe 1995, era precedentemente occupato al Centro di Cooperazione di Polizia e Dogana di Ventimiglia. Da questo mese, aprile, è entrato nella squadra della Questura di Sondrio.
Divieto di circolazione dal 17 aprile al 3 maggio. Con il sottopasso collegate due zone della città divise da strada e ferrovia.
Assegnati quattro lodi, tre targhe e due encomi. Riconoscimenti al personale che si è distinto e a chi ha sostenuto le iniziative della Questura.
Oggi la cerimonia per commemorarne l'uccisione avvenuta l'11 aprile 1945. Davanti al Monumento 5 Martiri anche l'assessore Morelli.
La presentazione ufficiale domani mattina, venerdì. Illustrato anche il programma delle attività 2024.
Simbolo di sensibilizzazione verso la violenza sulle donne, è apparsa in paese. A volerla alcune donne della frazione di Casacce.
Ospiterà feste e attività del paese nei prossimi mesi. A montarla e allestirla alcuni volontari.
Confermato lo stop ai treni sulla linea Pontresina-Poschiavo-Tirano. Possibili ritardi e soppressioni, in funzione gli autobus sostitutivi.
La presentazione sabato 13 aprile a Palazzo Lavizzari. Creato per raccontare e distinguere il territorio del celebre valico alpino.
Organizzati laboratori a tema primo soccorso per oltre 200 bambini. La camminata voluta dalla scuola primaria Credaro e Anfass.