CONTATTI
Presentata ufficialmente l'app "Visita Sondrio" con sette itinerari. Tra questi la passeggiata "Sondrio 500 anni" che ripercorre la storia della città.
L'albero si è abbattuto sulla linea all'altezza di Lierna, in provincia di Lecco. In corso l'intervento dei tecnici per ripristinare la circolazione.
Inaccessibile la porzione di tracciato tra il ponte alto e il ponte per il lago Lagazzuolo. Presente ancora pericolo di caduta massi.
Ripartito per i turisti il progetto Info Point Montespluga. Accoglienza, informazione e anche monitoraggio dei flussi sul Passo dello Spluga.
Quest'anno doppio appuntamento venerdì 19 e sabato 20 luglio. Un programma ricco che porterà allegria e divertimento nel cuore della città.
L’allerta della Protezione Civile Regionale riguarda l'area della Valchiavenna. Per la giornata di domani, venerdì, prevista ‘diffusa instabilità” e rischio idrogeologico.
Il rapporto di Legambiente celebra 30 anni di impegno dalla sua prima pubblicazione. Nel 2023 in Italia impennata delle ecomafie, aumentano i reati ambientali del +15,6%.
Sicurezza in montagna, nella proposta di legge c'è anche il principio di autoresponsabilità. Il presidente Cnsas Vitali: "Negli ultimi anni si è perso di vista il tema dell'assunzione del rischio".
In corso i lavori propedeutici al Progetto Polis. Clienti dirottati sugli uffici di Grosotto, Tirano o Mazzo di Valtellina.
Afflussi da record ai primi appuntamenti del programma estivo a Sondrio. Danza, canto e animazione accendono la città. Sold-out la passeggiata "Ti racconto Sondrio 500".
Con questo progetto rafforzato l'housing sociale della città. Priorità d'accesso agli appartamenti alle donne con figli a carico.
La misura in vigore dalle 17 di sabato e per tutte le domeniche. Il sindaco Della Bitta: "Cuore verde della città da vivere in tranquillità e sicurezza".