CONTATTI
Rifatta la pavimentazione in porfido, il progetto esecutivo pari a 180 mila euro. Previsto l’utilizzo di materiale più drenante e cubetti più grandi.
I lavori, costati 350 mila euro, finanziati interamente con fondi del Pnrr. Posizionate barriere paramassi in zone già interessate da frane.
A occuparsene i volontari dell'area ecologica. Richiesto agli utenti il mantenimento di ordine e decoro.
Il 18 luglio 1987, con la frana in Val Tartano, cominciarono dieci giorni d'inferno per la Valtellina. 53 furono le vittime dell'alluvione, che cambiò per settimane il territorio e per sempre i valtellinesi.
Proseguono gli interventi a quota 1000 metri sulla linea Soglio-Somasascia. Regimazione idraulica, rifacimento del ponte e sistemazione del sentiero Soglio(Gr-Ch)-Savogno (Piuro So-It) le opere in corso .
Tre giorni di degustazione, musica dal vivo e festa dal 25 al 27 luglio. Venerdì taglio del nastro per il Birrificio Agricolo di Comunità "Brassicola Retica".
Sabato 26 luglio trampolieri, giocoleria itinerante, personaggi fiabeschi e atmosfere in grado di coinvolgere grandi e bambini. L'iniziativa inserita nel calendario “Viviamo Morbegno” voluto da Unione CTS Sondrio, Pro Loco e Comune.
Lo strumento salvavita collocato in località Erdona, presso la casetta degli Alpini. "Un atto d'amore verso l’intera comunità".
1146 medaglie assegnate durante l'evento a cinque cerchi. Scelto un design essenziale, simbolo di unione tra le due città protagoniste dei Giochi (Milano e Cortina).
Un’ottantina di foto d’epoca esposte in negozi, alberghi e altre attività per tutta l'estate. Un viaggio indietro nel tempo progettato dal Centro Studi Storici Alta Valtellina e dall'’Associazione Bormio Commercio .
Entrò in servizio nell'estate 2010, a sostituirlo il giovane Fabrizio Zandonà. "Grazie per la professionalità e la presenza costante".
Implementata la segnaletica (sia verticale che orizzontale). Alla riunione hanno partecipato anche ANAS e Polizia Stradale.