CONTATTI
Dal 23 dicembre al 6 gennaio visitabile il percorso, giunto alla 35° edizione. Corteo con tappa in tutti i presepi per dare il via alla manifestazione.
Entrerà in vigore dall'1 marzo 2025. Servirà per finanziare servizi adeguati al crescente flusso turistico.
Da sempre volontaria nella CRI Sondrio, è stata presidente dal 2013 al 2024. La consegna del riconoscimento nel pomeriggio di oggi, martedì.
A conquistare grandi e piccini il fitto programma di eventi e le luminarie. "Il ritorno al Natale più tradizionale è stato molto apprezzato".
Un'opera costata complessivamente 141 mila euro. Realizzata una vasca di laminazione per trattenere le acque meteoriche.
Acquisiti nuovi diritti ma anche responsabilità. "Una nuova fase della vita da affrontare con entusiasmo e determinazione".
La città inondata di luce grazie alle luminarie natalizie. Nel fine settimana mercatini, visita guidata al "Presepe" del Mvsa e slitta di Babbo Natale.
Un pomeriggio di divertimento lungo le vie del paese. Terminata la camminata, presso l'Auditorium un brindisi di auguri.
Il progetto pari a 227 mila euro, finanziato al 70% dal Ministero dell'Interno. "La sicurezza per noi è una priorità, vogliamo che Sondrio continui a essere una città sicura".
Le due cittadine hanno festeggiato quest'anno il 20° anniversario. Per il 2025 si punta a progetti per promuovere l'ambiente montano di entrambe le località.
"Noàntri an varda in su e šperém che’l Signôr al vàrdia amó gió" il titolo scelto per il 2025. A realizzarlo APT Sondalo.
Fino al 5 gennaio gli scatti pubblicabili sotto il post Facebook dedicato. Premiazione il giorno dell'Epifania.