CONTATTI
Interessati i Comuni di Lovero e Morbegno, che cofinanzieranno le opere. In totale oltre 23 milioni di euro stanziati da Regione.
18 soccorritori e 4 medici presenti lungo il percorso di gara. Dimostrati ancora una volta impegno e professionalità.
Presto la struttura, un rifugio a 1000 metri, riaprirà. A gestirlo Pietro Botta ed Elisa Coerezza, che realizzeranno il sogno di vivere in montagna.
Sfregi e pietre rimosse dalla pavimentazione. L'amministrazione comunale: "Siamo esterrefatti. Nella piazza è attivo un sistema di videosorveglianza".
Previsti attività, giochi, laboratori e uscite sul territorio. Da quest’anno messo a disposizione lo scuolabus comunale per gli spostamenti.
Domenica 10 agosto degustazioni nel centro storico. Sette assaggi di vini di Valtellina nel carnet, acquistabile il giorno dell'evento a Palazzo Martinengo.
Oltre 75 mila euro da Regione per il progetto “La montagna in scena: Sondrio per Milano Cortina 2026”. "Questi eventi ci consentiranno di valorizzare e promuovere la nostra città sfruttando le Olimpiadi".
Rinnovata la partnership per sostenere attività legate a sport, natura, cultura ed enogastronomia. "Fondamentale per il Consorzio poter contare sul sostegno di un'azienda come A2A.
Prevista la realizzazione di una nuova rete a banda ultralarga. "Una svolta che rappresenta un passo concreto verso la Tirano del futuro".
Venerdì 18 e sabato 19 luglio le date da segnare in calendario. Giunto alla tredicesima edizione, è uno degli eventi estivi più attesi a Chiavenna.
Un intervento che ridurrà l'impatto paesaggistico e migliorerà l'efficienza del servizio elettrico. La posa sarà effettuata da Rasin fino alla SS301 del Foscagno.
Investiti per i progetti nel territorio sondriese quasi 300 mila euro volti a promuovere il valore della longevità. Lucchini: "A Sondrio ho avuto modo di conoscere la straordinaria realtà sociale del territorio".