CONTATTI
L’appuntamento, aperto a tutti, è fissato per venerdì 22 novembre alle ore 15.
Gli standisti interessati devono far pervenire le domande di iscrizione entro il 2 dicembre. L'evento promosso dall'assessorato alla Cultura e ai Servizi Sociali, in collaborazione con l’associazione ViViVilla, la Parrocchia di San Sebastiano e l’Oratorio Donpe si terrà il 22 dicembre.
L'8 dicembre inaugurazione percorso dei Presepi Artistici. Presepe Vivente la Vigilia di Natale, festa con la Befana il 6 gennaio.
La magia del Natale portata nelle vie e nelle piazze del capoluogo. Un'illuminazione che guarda alla tradizione, messa in funzione alle ore 17.30.
Dalle ore 8.00 del mattino il valico alpino chiuso al traffico.
L'impegno dell'Amministrazione comunale in progetti strategici per la comunità. Agricoltura, progetto badanti e teleriscaldamento al centro.
L'iniziativa solidale parte del progetto ProPositivi. La Bisciola disponibile dall'8 dicembre, ma già prenotabile.
Treni sospesi tra Morbegno e Sondrio, ritardi fino a 120 minuti. L'incidente ferroviario questa mattina, giovedì, poco dopo le nove.
Neve prevista mediamente tra 300-500 metri. Precipitazioni attese nella seconda parte di giornata (pomeriggio).
Figura instancabilmente al servizio della comunità, le celebrazioni il 30 novembre in sala consiliare. Vigili del Fuoco, Gruppo Folkloristico, Corpo Bandistico e Alpini le associazioni per cui ha collaborato.
Raccolti rifiuti sul sentiero tra Rasura, Mellarolo e Dosso. "Sogniamo il giorno in cui il nostro sacco rimarrà vuoto".
Dall'1 dicembre al 6 gennaio la città diventa un luogo incantato per residenti e turisti. Pista di pattinaggio, nuove luminarie, presepi, mercatini.