CONTATTI
"Noàntri an varda in su e šperém che’l Signôr al vàrdia amó gió" il titolo scelto per il 2025. A realizzarlo APT Sondalo.
Fino al 5 gennaio gli scatti pubblicabili sotto il post Facebook dedicato. Premiazione il giorno dell'Epifania.
Ragazze e ragazzi dai 16 anni in su "vestiranno i panni" di forze dell'ordine, soccorritori e Polizia Locale. Iscrizioni entro il 15 dicembre.
A salvarlo gli operatori del Parco Nazionale dello Stelvio, dopo alcune ore di intervento. Se avvistati animali in difficoltà, contattare i Carabinieri Forestali.
Reso più bello e sfavillante l'abete in piazza del Municipio. A seguire merenda e canto natalizio ad allietare i presenti.
Un approccio condiviso ai beni archeologici per i territori alpini. "Passo significativo verso la valorizzazione del nostro patrimonio culturale e archeologico".
Interessati dagli interventi la sede stradale, guard rail, ponti e scarpate. Dopo anni di stallo completata anche l'asfaltatura nel tratto finale di Via Leopardi.
A consegnare le pergamene in ricordo della giornata il sindaco Marco Scaramellini. Possibilità per le coppie di ritirare la fotografia che li ritrae presso l'Ufficio servizi sociali.
Si tratta della prima venue Olimpica, in una delle località dove sarà assegnato il più alto numero di medaglie. "Un paese, Livigno, che vuole prepararsi al meglio per ospitare l'evento più importante".
Si occuperà di sorvegliare le piste sotto il profilo della sicurezza. Opereranno sette giorni su sette dal mese di dicembre fino a fine maggio.
Previsti interventi per migliorare l'accessibilità dell'area, restaurare i Forni Fusori e ristrutturare l'ex Arsenale. Obiettivo creare uno spazio accessibile e multifunzionale.
L'iniziativa avanzata dalla Pro Loco per far arrivare le letterine al Polo Nord. All'interno raccolti grandi e piccoli desideri.