CONTATTI
Tradizione, innovazione e spirito di comunità a caratterizzare il calendario eventi. Un progetto nato da Comune, Fondazione Albosaggia e associazioni locali.
Un momento di approfondimento e riflessione promosso dalla Rete Interistituzionale. "Abbiamo insegnato ai ragazzi a riconoscere i primi segnali di una relazione tossica".
"Penalizzati lavoratori e cittadini, timore che l'urgenza possa degenerare". Sempre il sindaco: "Ringrazio il procuratore Basilone per aver sollevato la questione".
Aumentano i prezzi delle aree di sosta a pagamento, adeguati all'inflazione. Cambiano gli abbonamenti dei parcheggi di superficie delle zone 1 e 2.
Ad aprire le festività l'accensione dell'albero questo sabato. Apice delle iniziative il Capodanno in Piazza Bertacchi.
Partita la campagna informativa sul territorio del progetto "Differenziamoci". Da metà gennaio la consegna dei bidoncini.
Riempiti con i vivere raccolti, dal valore di oltre 13 mila euro, gli Empori solidali di Sondrio e Morbegno. "Un ottimo risultato che ci incoraggia a far sì che più famiglie ricevano un sostegno concreto".
35 stand nei chiostri dell'ex convento di Sant'Antonio. "Scelto un posto dove facilitare l'incontro con le persone e dare visibilità alle associazioni".
Rinnovato l'appalto per la pulizia delle strade comunali per i prossimi cinque anni. "I risultati dipendono non solo da chi fa sgombero, ma anche dai cittadini".
Serviranno al restauro della Ca' della Giustizia e al rimborso dell'energia pubblica. Alla provincia di Sondrio stanziati complessivamente 75 milioni di euro nel 2023.
Firmato un accordo di collaborazione, fine ultimo proteggere i cittadini. Finanziati 100 mila euro per studiare il sottosuolo del fiume Mera.
Venerdì 29 novembre in scena "Women in rock". I proventi raccolti andranno al Centro antiviolenza "Il Coraggio di Frida".